salta la barra


Comune di Prato

 indietro
14/04/2006 15:03
Musica Nel pomeriggio (ore 17,00) di domenica 16 a Palazzo Vaj

“Concerto di Pasqua” con musicisti australiani

L'esibizione promossa dall'assessorato alla Cultura nella sede della Monash
Un avvenimento singolare e sicuramente insolito ma di grande interesse: il “Concerto di Pasqua”, promosso dall'assessorato alla Cultura nell'ambito della «Rassegna di Pasqua», si svolgerà nel pomeriggio di domenica 16 aprile (ore 17,00) nella sede della Monash University. Nella splendida sala Grollo di Palazzo Vaj (via Pugliesi) si esibiranno giovani musicisti australiani e la scuola di canto del “Wesley College of music” di Melbourne, uno dei più prestigiosi istituti scolastici di Australia. Il concerto, realizzato in collaborazione con il Monash University Centre e l’Accademia d’Arte di Montecatini, e sotto l’alto patrocinio dell’ambasciata d’Australia a Roma e del Comune, sarà completamente gratuito per i cittadini e gli ospiti della città. Per rendere più facile e interessante l’ascolto il concerto avrà contenuti diversi. L’orchestra diretta da Rosemary Michael eseguirà una selezione di brani di Bach, Haydn e Saint Saens, seguiti da motivi tratti dal film «Il Signore degli anelli». Seguirà un intermezzo di coro da camera con selezione di musiche rinascimentali e brani della Messa di Schubert, musica gospel, jazz e di autori australiani. La direzione del coro da camera sarà affidata a Jessica O’Bryan. Un’orchestra composita, diretta da David Mowat, eseguirà poi brani dell’epoca delle “Big bands”, seguiti da brani di musica militare e di musica sinfonica australiana ed europea. Chiuderà un grande coro che eseguirà particolari canti africani di speranza e canti tipici australiani. Il coro sarà diretto da Margaret Arnold. Tra i circa 70 giovani musicisti e coristi del “Wesley College of music” spiccano la trombettista Samantha Farthing, la virtuosa della viola Shirui Li di soli 15 anni, il flautista Robbie James, l’eclettica Katie Crone, che eccelle nel violoncello, flauto, sax e fagotto. Per finire con Cameron Mitchell, che sta acquisendo un buona reputazione nel repertorio dei musical. Con questo concerto Prato entra quale tappa stabile degli itinerari delle scuole australiane di musica in Italia, con la città che diviene un punto di interscambio culturale privilegiato nei rapporti culturali fra Italia e Australia, già ben delineato dalla presenza del Centro della Monash University. Prato costituisce la prima esibizione concertistica della tournée che porterà poi i giovani australiani a esibirsi a Firenze e Venezia, prima di proseguire per Inghilterra e Francia dove si uniranno ad altre scuole di musica australiane per partecipare alle celebrazioni previste a Londra, Parigi e in Normandia, dove durante lo sbarco Alleato morirono moltissimi soldati australiani.
420/06

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina