salta la barra


Comune di Prato

 indietro
22/04/2006 13:25
Opere pubbliche L'annuncio dell'assessore alla Mobilità Enrico Giardi

Parking interrato, a gennaio 2007 il cantiere in p.zza Mercatale

Inizierà anche il confronto con le parti sociali per presentare il progetto predisposto da Asm
«Siamo impegnati con Asm, cui è stato affidato il compito di realizzarlo, a stilare un programna per aprire il cantiere del parcheggio interrato di piazza Mercatale a gennaio 2007. Cercheremo di rispettare le tappe del calendario che stiamo tracciando, insieme all'azienda “Ambiente, servizi e mobilità”, per far partire i lavori ad inizio del prossimo anno». L'annuncio dell'assessore ai Lavori pubblici e alla Mobilità Enrico Giardi è arrivato mercoledì scorso durante il sopralluogo su Lam rossa e dintorni effettuato in piazza Mercatale dalla commissione consiliare “Economia e infrastrutture”. E rappresenta, quanto meno rispetto alle previsioni di fine marzo, più caute, una sostanziale novità: alla conferenza stampa di presentazione, il 31 marzo scorso, Comune e Asm fissarono nella primavera 2007 l'inaugurazione del cantiere. Ora, almeno nelle intenzioni, quel limite viene anticipato di qualche mese. Oltre all'annuncio sul possibile avvio del cantiere, lo stesso assessore rende noto che inizierà la fase di consultazione e di incontri con parti sociali e cittadini; sarà Asm a presentare il progetto e la sua “fattibilità economica”. Il primo appuntamento, a giorni, con il cosiddetto “tavolo della mobilità”. Ma l'orizzonte si sposta più in là perchè, chiarisce Giardi, «al contempo bisognerà iniziare la discussione e il confronto pubblico su cosa fare in piazza Mercatale. Confronto e discussione che vanno oltre la mobilità, per investire questioni urbanistiche, del commercio e del centro storico». E anche su questo versante ci sono novità: come detto dallo stesso sindaco Marco Romagnoli, quando il parcheggio interrato fu pubblicamente presentato, la base di partenza è la proposta che vinse il concorso di idee per piazza Mercatale. Con il giovane gruppo di architetti che elaborò, alcuni anni fa, il progetto vincente sono già stati presi i contatti per affrontare la questione del futuro assetto della piazza. Per tornare al parcheggio, il progetto di fattibilità predisposto da Asm, che ha già ricevuto l'incarico dal Comune per passare alla fase definitiva ed esecutiva, contempla un'opera per 908 posti auto, su due piani interrati, sotto il livello di piazza Mercatale, con accesso ed uscita da via Arcivescovo Martini. Il parcheggio nascerà sotto il piano occupato attualmente dai giardini. La tipologia prevede due piani sotterranei, di cui il primo con 513 posti auto “a rotazione”, mentre il secondo con 220 posti auto “a rotazione”, con in più 65 posti macchina e 110 box in vendita. Un’operazione da 14,2 milioni, cui vanno aggiunti tre milioni di euro (2,4 milioni per la pavimentazione, 600 mila per arredi e impianti) per il recupero e la riqualificazione di piazza Mercatale: in tutto 17,2 milioni di euro. Non solo anche via Arcivescovo Martini avrà un nuovo look: al posto dell’attuale parcheggio “a raso”, nascerà un’area verde a ridosso delle mura, con le corsie di accesso e uscita, per e dal parking di piazza Mercatale, che consentiranno di bypassare le mura e le “Case Nuove”, con accesso pedonale, tramite ascensori, alla piazza dai piani interrati del parcheggio più o meno all’altezza di via del Carmine. Nelle ipotesi progettuali durante i lavori, che dovrebbero concludersi nei primi mesi del 2009, non si prevede di limitare l'accesso del traffico alla piazza, che continuerà a funzionare, anche a cantiere aperto, come nodo nevralgico della viabilità cittadina, compreso l'utilizzo dell'attuale area di sosta. Sarà Asm a realizzare l'opera. L’azienda “Ambiente, serivizi e mobilità” contempla di ricavare dalla gestione del parcheggio risorse per armottizzare l’investimento in 23 anni (il punto di pareggio).
452/06

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina