salta la barra


Comune di Prato

 indietro
02/03/2007 16:03
Giovani Domani 3 marzo al Punto Giovani Europa attesi 100 giovani

A Prato l'incontro in preparazione dello Youth Summit

L'evento pratese è unico per la Toscana. In Italia ne sono previsti 11
Si svolgerà domani 3 marzo a Prato presso il Punto Giovani Europa in piazza dei Macelli l’incontro regionale in preparazione dello Youth Summit previsto a Roma il 24 - 25 marzo 2007, in concomitanza con il Summit del Consiglio Europeo di Berlino. L’incontro di Roma è stato pensato per festeggiare i cinquant’anni dell’Unione Europea, facendo incontrare giovani di tutta Europa. All’evento romano parteciperanno 162 giovani in rappresentanza dei 27 Paesi membri dell'Unione Europea, 30 giovani (designati dal Forum Europeo della Gioventù) in rappresentanza delle Organizzazioni Internazionali Giovanili Non Governative e 8 rappresentanti del Bureau e dello Staff del Forum Europeo della Gioventù. In vista dell’incontro del 24 - 25 marzo sono stati organizzati 11 eventi a livello inter-regionale di preparazione e consultazione dei giovani: a ciascun evento sono attese decine di giovani (in età compresa tra i 18 e 30 anni), in rappresentanza di organizzazioni giovanili, consigli e consulte locali, oppure semplicemente interessati ad incontrare coetanei per discutere i temi dello Youth Summit. “ Il fatto che la sessione regionale dello Youth Summit si tenga presso il nostro Punto Giovani Europa – osserva l’Assessore alle Politiche Giovanili Andrea Mazzoni – è un fatto significativo per Prato, che recentemente ha ospitato l’incontro in cui i vari Punti Eurodesk della Toscana si sono costituiti in Coordinamento Regionale per meglio promuovere e sostenere congiuntamente le iniziative di mobilità europea rivolte ai nostri giovani.” Il programma dell’evento pratese, che avrà inizio alle 10.30 e termine alle 16.00, sarà incentrato su sei gruppi di lavoro che analizzeranno i documenti relativi ai temi dello Youth Summit, in maniera da produrre un documento finale dell'evento che rifletta la discussione tra i partecipanti: 1 Futuro del Trattato Europeo 2 Il modello socio-economico europeo 3. Sviluppo sostenibile 4. L’UE in un mondo globalizzato 5. Democrazia e società civile 6. Gioventù ed Istruzione Al termine della giornata saranno quindi designati 2 giovani che, il 9/10 marzo 2007, prenderanno parte all'evento nazionale che si svolgerà a Roma, nel corso del quale sarà ulteriormente scelta la rappresentanza italiana allo Youth Summit Europeo del 24 – 25 marzo 2007.
200/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina