salta la barra


Comune di Prato

 indietro
27/02/2007 15:07
Musica Cinque concerti dal 5 marzo al 2 aprile

La terza edizione di Jazz@Officina

Le atmosfere soffuse di Officina giovani si sposano ancora con il jazz. Quattro serate dedicate ai big e una agli emergenti
Dal 5 marzo al 2 aprile torna Jazz@Officina, rassegna di successo di questo genere sempre più amto e seguito, che quest'anno approda alla sua terza edizione. Quattro serate di 'big' sul palco dei Cantieri culturali di piazza Macelli, più una, l'ultima, dove invece saranno protagonisti gli emergenti. La manifestazione è stata presentata stamani ad Officina giovani dall'assessore alla Cultura Andrea Mazzoni e dai rappresentanti dell'associazione Oblò Fabio Amatucci e Marco De Cotiis, organizzatori dell'evento. L'edizione 2007 segna la crescita di Jazz@Officina, che ha concentrato numericamente le serate da dodici dell'anno scorso a quattro, ma presentando un mix di concerti significativo, a partire dai grandi nomi del panorama jazz nazionale che si esibiranno ai Cantieri pratesi. Per alcuni di loro si tratta di un ritorno alle atmosfere calde e soffuse di Officina giovani, che si sposano perfettamente con il toni del jazz: «Alla base di quest'edizione vi è un'attenta ricerca delle sinergie artistiche che formeranno ogni singolo concerto - spiega l'assessore Mazzoni - Oltre ad un'offerta di grande livello per gli appassionati di questo genere, Jazz@Officina rappresenta un'importante opportunità anche per i giovani musicisti, che quest'anno hanno una serata solamente per loro». Solo per fare alcuni dei nomi dei protagonisti della kermesse, ci saranno Ares Tavolazzi, artista che ha inciso con Paolo Conte, Francesco Guccini, Mina e Battisti ed è stato eletto per tre anni consecutivi miglior bassista italiano da Guitar club, Stefano 'Cocco' Cantini, sassofono solista della colonna sonora del film 'Stregati', Nastro d'argento nel 1986, che ha suonato con Phil Collins, Ray Charles, Raf, Laura Pausini e altre star internazionali, Walter Paoli, al fianco dei più importanti jazzisti italiani, come Enrico Rava, Stefano Bollani e Paolo Fresu, ma ci sarà anche Raffaello 'Lello' Pareti, Mauro Grossi e Riccardo Onori. Nell'ultima serata del 2 aprile, 'Quelli che il jazz...', si esibiranno invece quattro band emergenti, ancora da selezionare. Tutti gli appuntamenti cominciano alle 22.00 e sono ad ingresso gratuito. L'impegno finanziario dell'assessorato a sostegno del progetto è di 8.000 euro. Ecco il programma delle serate: 5 marzo 2007 DINAMITRI JAZZ FOLKLORE Dinamiti Jazz Folklore esplora il linguaggio jazzistico e indaga le connessioni tra le varie tradizioni musicali: dal be bop alle polifonie di New Orleans; dal blues all’Africa. Ricerca e innovazione unite a tradizioni e culture solo apparentemente distanti Dimitri Grechi Espinoza: sx tenore Mirco Mariottini: carinetti Emanuele Parrini: violino Gabrio Baldacci: chitarra Peewee Durante: hammond Andrea Melani: batteria Simone Padovani: percussioni Sadiq Bey: testi e voce. 12 marzo 2007 MAURO GROSSI TRIO Un piccolo grande contributo al “tempio sacro”del classico trio pianistico. Mauro Grossi, Ares Tavolazzi e Walter Paoli. Brani originali, rivisitazioni di famosi standards, new-standards (pop e rock) ed etnomusica. Il trio registrerà prossimamente un CD. Mauro Grossi: pianoforte Ares Tavolazzi: contrabbasso Walter Paoli: batteria 19 marzo 2007 CANTINI – PAOLI – PARETI – ONORI Due dei migliori talenti usciti dalla nostra città: Walter Paoli e Riccardo Onori, esponenti di spicco del panorama jazzistico e non solo, si esibiranno insieme a due maestri indiscussi del jazz come Stefano Cocco Cantini e Lello Pareti, dando vita ad una serata assolutamente imperdibile. Stefano “Cocco” Cantini: sax Raffaello “Lello” Pareti: basso Walter Paoli: batteria Riccardo Onori: chitarra 26 marzo 2007 MARCO TAMBURINI “NEW TRIO” Un trio “sperimentale”, dove ognuno dei componenti lavora su sonorità inusuali ed originali utilizzando anche l’elettronica. Il suono diventa così avvolgente ed affascinante, sia che suonino uno standard piuttosto che una composizione originale. Marco Tamburini: tromba & elettronics Stefano Onorati: tastiere Stefano Paolini: batteria & elettronics 2 aprile 2007 QUELLI CHE IL JAZZ… Serata interamente dedicata a formazioni emergenti; non solo jazz, una grande festa per la chiusura della terza edizione.

cb

205/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina