salta la barra


Comune di Prato

 indietro
28/02/2007 11:29
Spettacolo Venerdì 2 marzo alle 22 a Officina Giovani

On Stage Musica, si esibiscono i Mondocandido

Presenteranno “Bizzarre”, un mix di sonorità vintage rivisitate in chiave contemporanea
Venerdì 2 marzo, alle 22, a officina Giovani, nell'ambito della rassegna On stage Musica, organizzata dall'assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, si esibiranno i Mondocandido. Dopo il primo album “Moca” (2002), un brano pubblicato su Buddha Bar, i Mondocandido tornano con il loro secondo lavoro, “Bizzarre”, un mix di sonorità vintage rivisitate in chiave contemporanea influenze latine e accenni di jazz: musica che si perde in echi degli anni '60 e ‘70, che coniuga atmosfere amabilmente retrò e sonorità moderne, reminescenze latin e atmosfere delicate e soffuse. Con strumentazione attuale ma limitando le intrusioni elettroniche, la band gioca la carta della fedele riscrittura Italian retrò, la rievocazione garbata e affettuosa di un 'mondo candido', sofisticato ed elegante. La musica è suonata in maniera impeccabile e impreziosita da arrangiamenti curatissimi, la calda voce di Luisella si dimostra particolarmente adatta alle composizioni. Non mancano, nel repertorio dei MondoCandido brani che attraversano universi sonori all'apparenza distanti tra loro, quali lounge, acid funk, bossanova, e atmosfere da B-movies all'italiana, uniti in modo molto personale dall'uso calibrato e preciso delle strumentazioni e della tecnica. Insomma, non mancheranno autoironia, appeal, un certo languore nostalgico e personalità artistica sottolineata da essenzialità nell'uso di campioni ed elettronica. MONDOCANDIDO Nell’inverno del 1999 si costituisce il trio strumentale ‘Nite Bite’ (morsetto notturno) con Alessandro Querci al basso, Simone Marrucci alla chitarra e Gianni Cerone (che parteciperà anche ad alcune registrazioni di ‘Moca’) alla batteria. Il gruppo presenta un repertorio di cover tratte da colonne sonore e standards sia americani che italiani rielaborati in chiave soul-latin jazz. Si aggiungono al gruppo musicisti come Michele Papadia all’organo Hammond e Caterina Vichi alla voce. Visto il successo il trio decide di prendere in pianta stabile una cantante e la scelta cadrà su Luisella. Il nome del gruppo cambierà in ‘Mondo Candido’, preso in prestito da un film del ’74 di Gualtiero Jacopetti, nome più calzante con le atmosfere ‘cinematografiche’ e retrò dei brani del trio. Il primo cd “Moca” esce nel maggio 2002, in onore ad uno degli oggetti più rappresentativi del ‘gusto italiano’ nel mondo, la caffettiera – nonché l’acrostico del nome del gruppo (MOndoCAndido). INFO Officina Giovani Piazza Macelli, 4 59100 Prato tel. 05741836753 fax 05741836779 www.officinagiovani.it - staff@officinagiovani.it
209/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina