salta la barra


Comune di Prato

 indietro
02/03/2007 15:17
Consiglio Comunale Lo ha deciso la commissione “Territorio e ambiente”

Fedora, chiesta l'integrazione del piano industriale

La commissione consiliare “Territorio e ambiente”, presieduta dal consigliere comunale Tommaso Rindi, ha deciso, nella seduta di ieri, giovedì 1 marzo, di richiedere al gruppo Fedora l'integrazione al piano aziendale, in base al quale la stessa commissione espresse parere favorevole all'aumento delle volumetrie dei fabbricati industriali, posti in via Albino Laziale, in località Fontanelle. La decisione della commissione è stata spiegata da Rindi «con la necesità di seguire l'evoluzione della situazione, in seguito alle notizie apprese sulla situazione del gruppo. Permane la disponibilità della commissione ma il percorso si fa più articolato, anche attraverso la consultazione delle parti sociali». La commissione consiliare, all'inizio dello scorso mese di febbraio, dette parere favorevole al progetto dell'azienda tessile di collegare i due fabbricati industriali, che compongono il complesso industriale di via Albino Laziale, con un terzo di maggiore altezza, eliminando il piazzale destinato a parcheggio che separa i due corpi di fabbrica. Per la prima volta, ad un anno dalla sua approvazione, veniva applicata la deroga all'art. 24 del Regolamento urbanistico, che offre la possibilità al Consiglio comunale di approvare piani di “adeguamento funzionale e sviluppo aziendale”, purchè rispondano a certe condizioni di compatibilità ambientale, infrastrutturale e architettonica, ma soprattutto rispondano ad esigenze di estensione dell'attività produttiva, con l'obbligo per 10 anni di non procedere a cambiamenti di destinazioni d'uso nè al frazionamento dei nuovi edifici costruiti. Il gruppo Fedora, che si compone di vari stabilimenti disseminati fra S. Giusto (via di Gello) e Fontanelle (via A. Laziale), presentò a suo tempo un progetto di ritorganizzazione, con l'unificazione in quel di Fontanelle di quasi tutte le proprie attività. E' sulla base di quel progetto che la commissione consilare espresse il proprio assenso, anche in considerazione del piano industriale presentato dal gruppo tessile. L'emergere di notizie sulla situazione dell'impresa ha indotto la commissione a chiedere al gruppo industriale, tramite gli Uffici comunali, di integrare il piano aziendale, a suo tempo presentato.
224/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina