salta la barra


Comune di Prato

 indietro
10/03/2007 14:14
Sport Inaugurato stamani dal sindaco Marco Romagnoli

Anche Prato ha il suo impianto di atletica leggera

E' intitolato a Maurizio Ferrari, dirigente sportivo deceduto nel 2003, animatore a Prato dell'atletica leggera e fondatore, nel 1986, dell'Alp, la società locale di atletica, l'impianto in località “I Ciliani”, inaugurato stamani dal sindaco Marco Romagnoli, alla presenza degli assessori Enrico Giardi (Opere pubbliche) ed Aldo Milone (Sport), del presidente provinciale del Coni Massimo Taiti, dei verici nazionali e regionali della Fidal: Giuseppe Scorzoso consigliere federale della Fidal nazionale, Marcello Bindi presidente regionale Fidal. Clima di festa nello spazio del parco dei Cilani, dove sorge l'impianto, con tutti gli atleti e i dirigenti dell'Alp, i tanti praticanti di atletica e con la staffetta di 7 atleti, guidata da Antonio Mammoli, medaglia di bronzo agli ultimi Campionati europei di ultramaratona, che nell'occasione cerca di battere il rcord italiano di 100 km su pista. Un appuntamento atteso da tempo per i tanti che hanno scelto l'atletica oome disciplina sportiva e che, come ha sottolineato il sindaco, «colma un'assenza trascinatasi per troppo tempo». L'impianto, di cui è stato realizzato il primo lotto (mancano solo le tribune, per una capienza preventivata di 1800 posti, che saranno realizzate nella seconda tranche dei lavori), per un investimento di 3 milioni di euro, con mutuo del Credito Sportivo, è in linea con gli standard olimpici definiti dalla Federazione di atletica e dal Coni: anello della pista d 8 corsie più una per il riscaldamento, pedane secondo regola federale per i salti (lungo, triplo ed asta) e per i lanci (disco, martello, peso e giavellotto), spogliatoi per atleti e dirigenti. Per gare e campionati bisognerà attendere le tribune, ma l'impianto di atletica, con le sue attrezzature a tutti gli effetti omologate, è già disponibile per lo svolgimento di eventi locali.
254/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina