salta la barra


Comune di Prato

 indietro
02/04/2007 15:46
Consiglio Comunale All'interno del 3° Peep

Promossi a pieni voti i Pdz S.Giusto, Galcetello sud e Tavola 1

Si avvia alla realizzazione anche il Centro di ricerca e alta formazione: sì all'obbligo di realizzare i parcheggi in v.Galcianese
Si è concluso l'iter dei Piani di zona Galcetello sud, S.Giusto e Tavola 1, all'interno del 3° Peep, approdati all'esecutività dopo il sì all'unanimità del Consiglio comunale del 29 marzo che ha sancito l'approvazione definitiva. Al termine della fase delle osservazioni, gli Uffici tecnici del settore Urbanistica hanno deciso di respingere la richiesta avanzata da Epp (Edilizia pubblica pratese) per aumentare l'altezza massima del proprio lotto a 10 metri nel Pdz S.Giusto. Come ha spiegato l'assessore all'Urbanistica Stefano Ciuoffo, che ha illustrato la delibera, tenendo conto del tessuto edilizio circostante, l'Ufficio ha ritenuto imcompatibile un ulteriore aumento dell'altezza degli edifici. Alcune modifiche sono state invece accolte sui parcheggi in piazza Gelli, che sorgeranno sul lato sinistro mantenendo la viabilità sul destro, e sui posti auto in via Di Vittorio, che saranno posti lungo la strada invece che a pettine per tutelare gli alberi già esistenti. Si avvia verso la realizzazione anche il Centro ricerche e alta formazione, su cui due anni fa è stato siglato l'accordo con la Provincia di Prato e con gli altri Comuni dell'area per la nascita della società ( C.R A.F srl) che lo gestirà. Nell'ultima seduta il Consiglio comunale ha approvato lo schema dell'atto unilaterale che obbliga la società a dotarsi dei parcheggi richiesti dallo standard urbanistico, attualmente non inclusi nella sede del Centro, individuata in via Galcianese 34 in un ex edificio produttivo (la variante al Regolamento urbanistico per il cambio di destinazione venne approvata ad ottobre dell'anno scorso). Il rilascio del permesso di costruire e ristrutturare l'immobile è subordinato alla sottoscrizione dell'atto che impone al Centro di reperire tramite esproprio o acquisto un'area nei pressi della struttura in cui realizzare il parcheggio. L'opera sarà eseguita dalla società e ceduta gratuitamente al Comune. La delibera è stata approvata con 23 voti favorevoli e l'astensione di An e FI. (cb)

cb

335/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina