03/04/2007 15:56
Sport
La vice campionessa mondiale star della gara pratese
Monica Carlin alla 19a Maratonina internazionale città di Prato
Presentata stamattina in Comune la manifestazione agonistica e non, che si tiene ogni anno a Pasquetta
Al nastro di partenza per Pasquetta (lunedì 9 aprile) della Maratonina internazionale Città di Prato, giunta quest'anno alla sua 19a edizione, ci sarà anche la vice campionessa mondiale Monica Carlin. La formula della manifestazione, ormai una classica nel calendario sportivo pratese, è la stessa: una mezza maratona con un percorso di 21,097 km in cui si sfideranno top runners internazionali, atleti e appassionati suddivisi per categorie, più la Stracittadina pratese, aperta a tutti. Il tutto con la regia dell'Associazione sportiva dilettantistica Podistica Narnali e Uisp Prato.
L'evento è stato presentato stamattina in Comune dall'assessore allo Sport Aldo Milone e dai rappresentanti degli enti organizzatori: Andrea Guarducci, presidente dell'associazione sportiva dilettantistica Podistica Narnali, Luca Mori, presidente del comitato provinciale Uisp, Franco Bertolucci, responsabile della Lega atletica leggera Uisp, e Piero Giacomelli, curatore dell'associazione 'Regalami un sorriso'. Oltre che dal Comune di Prato, la gara è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia e dalla Cna pratese e ha sponsor importanti come CariPrato, Consiag, Asm, Mondo Convenienza, Obi e Diadora , solo per citarne alcuni.
Tre nomi su tutti per la gara agonistica: nel maschile ci sarà il keniano Kipruto David Kiptum che ha un personale sulla mezza maratona di 1h 01’
11”, inferiore al record di 1h, 1' 17' segnato alla Maratonina nel 1991 da Boay Akonai, mentre tra le donne si sono iscritte Monica Carlin, argento ai Mondiali 100Km a Seoul – Korea, Campionessa Italiana di Ultramaratona, e vice campionessa del mondo della 100km e vincitrice della 100 km del Passatore e dell’edizione 2006 della Pistoia – Abetone, e Maura Rinaldo, un’altra atleta fra le più forti in questa specialità.
Accanto alla gara internazionale ci sarà la 7a Stracittadina pratese, che permette alle famiglie di correre o camminare nel centro di Prato: si potrà scegliere tra due percorsi di 4,5 e 9,5 km. «La Maratonina Città di Prato apre la stagione primaverile dello sport pratese - afferma l'assessore Aldo Milone –Oltre a costituire un appuntamento riconosciuto a livello internazionale e con atleti di fama mondiale, la Maratonina offre anche un'occasione ai cittadini di riappropriarsi del centro e viverlo. Lo sport da questo punto di vista gioca un ruolo importantissimo».
Parteciperanno come sempre anche i disabili, che ogni anno aumentano il loro numero perché il percorso è gradevole, pianeggiante e permette a loro di fare prestazioni considerevoli. Presente inoltre come lo scorso anno il gruppo di Piero Giacomelli “ Regalami un Sorriso”, ovvero i 'pace-maker' o 'lepri' che gli atleti devono seguire per ottenere un tempo prestabilito, ma anche e soprattutto 'angeli custodi', che vigileranno sullo stato di salute dei concorrenti, pronti ad aiutarli sia in caso di malesseri fisici e morali.
Lo scorso anno ha vito vincitori il keniano David Chelule (1:03:24) e la marocchina Khadija Laaroussi, che ha vinto con il tempo di 1:18:51. Per ora i partecipanti sono 700 per la gara competitiva, ma la speranza degli organizzatori è di superare i 1.500 iscritti registrati l'anno scorso.
IL PERCORSO. - La partenza si terrà da viale Piave alle 9,30. Il percorso è pianeggiante e leggermente modificato rispetto agli altri anni con passaggio per via Pistoiese. Infatti i corridori partiranno da viale Piave per poi immettersi in via Ferrucci e via Carlo Livi, proseguire per il centro: via Frascati, via Pistoiese, Piazza Ciardi e raggiungere Piazza Mercatale. Da qui proseguire per viale Galilei, via Orlando e raggiungere via Firenze passare davanti allo stadio e girare in viale della Repubblica percorrerla fino a via Leonardo da Vinci ( declassata) e girare a destra. Siamo a più di metà del percorso quando i corridori gireranno a destra per via Valentini, via Roma, via Guasti, riprendere via Marini attraversare Piazza Duomo, ripercorrere Viale Galilei, superare il Ponte Datini e raggiungere via Macchiavelli e fare la volata dell’ultimo Km per giungere in Viale Piave e attraversare il traguardo posto davanti al Castello dell’Imperatore in Piazza Santa Maria delle Carceri.
ISCRIZIONI. L’ultimo giorno utile per l’iscrizione è il 6 aprile e la quota è di 12 €. Per altre informazione è sufficiente cliccare su www.maratonina.prato.it. Le iscrizioni per la gara competitiva si chiudono alle ore 24.00 di venerdì 6 aprile.
(cb)
cb
341/07
Condividi su:


