04/04/2007 14:05
Innovazione
Il servizio scatterà a metà aprile in sei punti vendita
La Tia si paga anche nei supermercati Conad
Grazie al sistema Eu pay, progettato per l'Ue dal Comune di Prato
Scatterà a metà aprile, attorno al 15, il pagamento della Tia (scadenza prevista prima rata a metà maggio) e delle lampade votive (entro maggio), in sei supermercati Conad di Prato. In pratica i clienti potranno pagare la tariffa di igiene urbana alla cassa, con una doppia ricevuta: una per la spesa e l'altra per la bolletta che potrà essere allegata alla fattura, recapitata a domicilio (lo stesso dicasi per le lampade votive). Il comodo sistema di pagamento, sperimentato da novembre nel supermercato di Maliseti ed ora esteso ad altri cinque punti vendita della catena distributiva, nasce da “Eu pay”, il progetto europeo coordinato dal Comune di Prato e che vede protagonista Conad. La collaborazione intrapresa sul finire dello scorso anno si allarga e interesserà i seguenti punti vendita: Superstore di Maliseti in via A. Kuliscioff 3, Superstore di via Roma 520 a Fontanelle, Superstore di via Catani 28/b, il negozio di via Gherardi 80 e di Galcetello in via VII Marzo 15, il supermercato City di via Spontini 28/31.
La possibilità di pagare le bollette Tia al supermercato, e da metà aprile anche la tariffa per le lampade votive, è data appunto da “Eu pay”, il sistema brevettato dal Ced del Comune di Prato e finanziato dalla Ue, che vede coinvolti, oltre all’amministrazione pratese altri cinque partner: Sheffield (Inghilterra), Saarbruecken (Germania); l'agglomerazione dei comuni nella zona di Perigueux (Francia); l'università di Varna (Bulgaria); una compagnia rumena sulla sicurezza dei dati.
Una sperimentazione – in assoluto la prima in Europa – al momento attuata con Conad del Tirreno, che fa dire all'assessore all'Innovazione Giuseppe Gregori «che Prato è all'avanguardia nel progettare sistemi informatici che agevolino il rapporto fra le pubbliche amministrazioni e i cittadini».
“Eu pay” costituisce, infatti, l'estensione del sistema T-Serve del quale - in sede comunitaria - è stata richiesta l'applicazione in tutti gli altri paesi europei: l'obiettivo, perseguito dalla Ue, è di consentire ai cittadini di pagare un qualsiasi debito (tasse, tributi, bollette enel, telefoniche ecc.) in qualsiasi paese dell’Europa.
Per questo motivo la Ue, con l'approvazione del progetto presentato dal Comune di Prato, ha finanziato la realizzazione di un “bar code” univoco leggibile e identificabile in tutta Europa, il tutto a condizione che il servizio fosse sperimentato nei supermercati.
Il marchio “Eu pay” è di proprietà del Comune di Prato ed è registrato in tutti paesi che fanno parte della Unione Europea. Il “bar code” realizzato è – più semplicemente - un codice a barre che comprende tutti i dati necessari all’individuazione e al pagamento: contiene cioè i dati relativi alla nazione dove è sorto il debito, all’azienda che lo ha emesso, alla scadenza, all’importo, al nome del debitore.
Il sistema è estremamente elastico e può agire sia in modalità on line che in soluzione off line. In pratica, con la modalità on line, si può andare a leggere il debito direttamente sulla banca dati originaria dello stesso (e non su di una copia) e, con il rilascio della ricevuta, aggiornare direttamente tale banca dati.
Con la soluzione off line, il debito e tutti gli elementi essenziali saranno letti sul “bar code”. Il sistema del supermercato registrerà in loco le informazioni che invierà in notturna al Ced del Comune, che provvederà ad aggiornare le banche dati.
A partire da metà aprile nei supermercati Conad i cittadini, mentre pagano la spesa presso una qualsiasi cassa, potranno pagare la bolletta Tia e la tariffa sulle lampade votive. E c'è un accordo tra Comune e Conad del Tirreno per estendere da maggio il sistema “Eu pay” a Pisa.
Per sperimentare “Eu pay” a suo tempo il Comune contattò tutte le aziende della grande distribuzione. La collaborazione con Conad del Tirreno nacque dal fatto che solo questa impresa è dotata di un software apposito, necessario per effettuare i pagamenti alle casse dei supermercati.
342/07
Condividi su:


