04/04/2007 13:23
Appuntamenti
Il 10 e il 12 aprile prossimo dalle 17 alle 18.30
Al Laboratorio del tempo 2 incontri sul progetto 'mamma segreta'
L'obiettivo è prevenire gli abbandoni alla nascita
Si intitola 'Mamma Segreta' ed è un progetto della Regione Toscana rivolto alle donne che, prima, durante o dopo il parto non intendono riconoscere il bambino. L'azienda Usl 4, il Comune e il Soroptimist International Club di Prato per darne una puntuale informazione hanno promosso due incontri, che si terranno il 10 e il 12 aprile presso il Laboratorio del tempo (via Filicaia 34/37) impegnato attivamente nella divulgazione del progetto.
'Mamma Segreta' si rivolge a tutte le donne, in particolare a quelle delle comunità migranti, che possono decidere di non riconoscere il figlio che aspettano o hanno difficoltà nella loro scelta. La legge italiana permette, infatti, di partorire nell'anonimato, di rinunciare al figlio garantendo assistenza alla donna e assicurando al bambino il diritto a crescere in una famiglia.
La Regione Toscana, con il progetto Mamma Segreta, promuove un'azione di sostegno alle gestanti ed alle madri in grave difficoltà per prevenire gli abbandoni alla nascita.
Ai incontri, in programma per il 10 e il 12 aprile, saranno presenti operatori professionisti per aiutare, guidare e sostenere le donne in questo delicato percorso. Al termine sarà offerto un buffet pomeridiano dal Soroptimist Club di Prato.
INFO
Si può scrivere a
mamma.segreta@usl4.toscana.it
A Prato, inoltre, è possibile telefonare alle operatrici di Mammma Segreta presso:
Ostetrica e ginecologia, presidio ospedaliero, via Cavour 87 Prato, 0574-434477;
Pediatria, presidio ospedaliero, via Cavour 87 Prato, 0574-434385;
Centro d'ascolto la Nara, via Verdi 19, Prato, 0574-34472;
Servizi Sociali e Sanitari, Articolazione territoriale, piazza Lippi, Prato, 057-/435722, 0574-435718, 0574-435701.
In Toscana informazioni presso tutti i presidi ospedalieri delle province.
344/07
Condividi su:


