salta la barra


Comune di Prato

 indietro
04/04/2007 15:00
Comune A causa di un decreto ministeriale

Carta d'identità elettronica, aumenta il suo costo

Il Comune mantiene il prezzo del servizio, ma è costretto a modificarlo per la Cie
Costerà 25,42 e non più 5,42 la carta d'identità elettronica, rilasciata dagli uffici anagrafe (centrale e delle circoscrizioni) del Comune. L'adeguamento della tariffa (il nuovo prezzo scatterà probabilmente a metà aprile, il tempo per compiere gli atti amministrativi) deriva direttamente dalle norme della Finanziaria 2007, per cui lo Stato fa pagare ai Comuni 20 euro le tessere per la carta informatizzata. La novità è contenuta in un decreto ministeriale del 16 febbraio scorso, che stabilisce l'importo fissato dall'amministrazione centrale per rifornire le anagrafi locali del supporto su cui stampare il documento d'identità. I cittadini (da metà aprile non sarà più così) pagano attualmente 5,42 euro per il rilascio del documento d'identità, sia in formato cartaceo che elettronico. I costi per il rilascio sono così suddivisi: 0,26 euro per i diritti di segreteria (in pratica il servizio), 5,16 per i diritti cosiddetti “fissi” (apparecchiature, materiali usati, personale). Ai 5,42 euro normalmente richiesti andranno aggiunti, fra pochi giorni, 20 euro (il costo pagato dal Comune allo Stato per le tessere) in caso di richiesta di una carta elettronica. Sì perchè resta invariato il prezzo sostenuto dai cittadini per il formato cartaceo. Sui quasi 35 mila documenti d'identità rilasciati nel 2005 dagli uffici anagrafici del Comune, più o meno la metà (17.168 contro le 17.786 carte in formato cartaceo) erano elettronici, scelti in pratica da un cittadino su due. Media che si è abbassata notevolmente lo scorso anno (la rilevazione si ferma al 30 luglio 2006) per i ben noti problemi di collegamento col sistema centrale del ministero dell'Interno, che provocarono per un certo periodo anche l'interruzione del servizio: nei primi sette mesi dello scorso anno sono state 18.480 le carte d'identità stampate dal Comune, quasi 6 mila delle quali elettroniche. Il servizio per il rilascio del documento elettronico, ancora in forma sperimentale, è tornato a funzionare in modo fluido (gli intoppi per il mancato collegamento fra le linee si sono notevolmente ridotti), ma a cambiare ora è il suo costo.
346/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina