05/04/2007 14:37
Sindaco
Si va verso la scelta dell'advisor economico-finanziario
Holding, nessun ostacolo legale
Convocata per il 7 maggio un'assemblea a Firenze per ampliare le adesioni dei Comuni
Il sindaco di Prato Marco Romagnoli, coordinatore del collegio dei sindaci dei Comuni che hanno firmato, nel novembre dello scorso anno, il protocollo per la costituzione di una holding regionale dei servizi pubblici, ha emesso un comunicato stampa sulla riunione tenutasi a Prato, in Palazzo comunale, martedì scorso 3 aprile.
«I sindaci, sottoscrittori del protocollo d'intesa per la costituzione di una holding toscana dei servizi pubblici locali, si sono incontrati per valutare i risultati del primo studio previsto dal protocollo e dedicato all'analisi della fattibilità legale e giuridica dell'operazione di costituzione di una holding di partecipazioni.
I sindaci hanno espresso la propria soddisfazione per i risultati del lavoro, svolto dallo studio legale Monelli Erede Pappalardo e dallo studio legale Merussi Toscano. L'analisi conferma la validità dell'operazione e la sua fattibilità in termini legali. I sindaci hanno quindi affidato ad un “tavolo tecnico”, composto dai direttori generali dei Comuni, un'ultima analisi di dettaglio, tesa a meglio comprendere alcune problematiche tecniche, ai fini di una migliore definizione della seconda fase dello studio, dedicata alla valutazione economica, finanziaria ed industriale dell'operazione.
I sindaci hanno altresì concordato la definizione di un percorso che porti, in tempi rapidi, alla adesione al protocollo e al progetto di costituzione della holding del maggior numero di Comuni toscani.
A tale scopo hanno deciso di svolgere un'assemblea, aperta a tutti i sindaci dei Comuni soci delle aziende coinvolte, per lunedì 7 maggio in Palazzo Vecchio, a Firenze.
Entro quella data si punta ad ottenere un'adesione che coinvolga la maggior parte dei Comuni toscani, in modo da definire un progetto di riorganizzazione delle utilities toscane e delle partecipazioni pubbliche aperto al maggior numero di Comuni.
Entro il 7 maggio i Comuni firmatari si impegnano ad approvare definitivamente il documento di fattibilità giuridica e ad avviare, tramite Cispel Toscana e le aziende coinvolte, la procedura di evidenza pubblica per la selezione dell'advisor economico finanziario.
I sindaci hanno, quindi, confermato la volontà di procedere in tempi rapidi alla realizzazione del progetto di costituzione della holding, in modo da dotare la Toscana di un'industria regionale dei servizi, capace di competere con i grandi operatori nazionali ed internazionali, in una fase caratterizzata da processi di riorganizzazione e concentrazione che interessano tutte le più forti regioni italiane».
348/07
Condividi su:


