12/04/2007 12:30
Appuntamenti
Sabato prossimo 14 aprile
Prato per la pace, una giornata sul commercio equo e solidale
Una mostra mercato nel chiostro di San Francesco e un dibattito in Comune
“Commercio Equo e Solidale e Cooperazione Internazionale”: č questo il tema della giornata organizzata dall'associazione Prato per la Pace con il patricinio degli assessorati alla Cultura, Politiche giovanili e Pace e allo Sviluppo Economico del Comune di Prato per sabato 14 aprile. La manifestazione prevede vari eventi che si susseguiranno nel corso della giornata.
Dalle 10 alle 19 , nel chiostro della chiesa di San Francesco, resterą aperta la mostra-mercato sul commercio equo solidale, alla quale parteciperanno associazioni e organizzazioni del territorio che operano nel settore del commercio equo, della cooperazione internazionale e del mondo missionario.
Dalle 10.30 alle 12.30, nel salone consiliare del Palazzo Comunale, č in programma un incontro dibattito su “Commercio Equo e Solidale e Cooperazione Internazionale”. Vi parteciperanno l'assessore regionale alla cooperazione internazionale, Massimo Toschi, l'assessore allo Sviluppo economico, Fabio Giovagnoli, il presidente del Consorzio Ctm Altromercato, Giorgio Dal Fiume, e Claudio Vanni di Unicoop Firenze. All'incontro saranno presenti gli studenti di istituti superiori pratesi che hanno partecipato a progetti di cooperazione internazionale.
Alle 16, nel chiostro di san Francesco, si terrą un concerto di musica brasiliana del gruppo “Feijoada”.
'La manifestazione - afferma il presidente dell'associazione Prato per la Pace, Massimo Carlesi - č un'occasione importante offerta alla cittą di Prato, per creare un momento di incontro, informazione, dibattito e riflessione su tematiche che ruotano intorno a problemi di grandissima attualitą, come il rapporto tra nord e sud del mondo, sviluppo economico sostenibile e consumo critico'. 'La giornata - aggiunge Carlesi - darą la possibilitą di conoscere gruppi e associazioni legati al mondo del commercio equo e della cooperazione internazionale che operano nel nostro territorio, e sarą un occasione festosa per avvicinarsi al mondo della solidarietą internazionale, e riflettere sulle potenzialitą di un'economia alternativa, per capire fino a che punto, sia a livello locale che internazionale, tali potenzialitą vengano sfruttate'.
Per ulteriori informazioni:
segreteria@pratoperlapace.it
Massimo Carlesi 3331090749
INCONTRO CON I GIORNALISTI
Il presidente Carlesi farą il punto su quanto emerso dal dibattito in un incontro con i giornalisti fissato per le ore 12 nella sede stessa del convegno.
362/07
Condividi su:


