11/05/2007 16:15
Consiglio Comunale
Riesaminato il fascicolo del gruppo tessile
Fedora, Il sì (definitivo) della commissione
Parere favorevole (e definitivo), all'unanimità, della commissione consiliare “Territorio e ambiente”, al progetto del gruppo tessile “Lanificio Fedora”, che negli impianti di via Albino Laziale, a Fontanelle, prevede di collegare due edifici con un terzo di maggiore altezza, eliminando il piazzale a parcheggio che li separa.
A dire il vero la commissione consiliare si era già espressa favorevolmente nel febbraio scorso sul progetto Fedora, in applicazione, per la prima volta della deroga all'art. 24 del Regolamento urbanistico, votata un anno prima, che offre al Consiglio comunale la possibilità di approvare piani di “adeguamento funzionale e sviluppo aziendale”, purchè rispondenti non solo a condizioni di compatibilità ambientale, infrastrutturale e architettonica, ma anche ad esigenze di estensione produttiva.
Parere che fu sospeso (in pratica il procedimento si arenò e non fu trasmesso al Consiglio comunale), in seguito a notizie di piani di ristrutturazione del gruppo tessile, prefiguranti una contrazione delle attività. Tanto che la stessa commissione richiese l'integrazione del piano industriale. Dopo una riunione con i vertici dell'impresa e le organizzazioni sindacali, cui presero parte anche gli assessori Stefano Ciuoffo (Urbanistica) e Fabio Giovagnoli (Sviluppo economico), con assicurazioni sul futuro produttivo del lanificio, la commissione è tornata a riesaminare il fascicolo Fedora e nella riunione di giovedì scorso ha confermato il via libera.
La fabbrica di via A. Laziale, è composta da due edifici, rispettivamente di 4500 mq e di 9000 metri quadri, dove sono collocate le materie prime e la rifinizione. L'esigenza, avanzata dal gruppo tessile, è di riunire a Fontanelle quasi tutte le proprie attività, con la costruzione di un nuovo blocco di quasi 2000 mq.
451/07
Condividi su:


