salta la barra


Comune di Prato

 indietro
01/10/2007 13:17
Commercio Giovedì 4 ottobre alle 21.00 presso la libreria Mondadori

La presentazione del 6° numero di CittAttiva

La collana dell'Assessorato allo Sviluppo economico punta alla riqualificazione della rete commerciale in
Sarà presentato giovedì 4 ottobre presso la libreria Mondadori di via Guizzelmi il sesto numero di CittAttiva, il periodico a cura dell'Assessorato allo Sviluppo Economico e Piano Strategico del Comune di Prato, con la collaborazione della Camera di Commercio e della Biblioteca Lazzerini per la riqualificazione della rete commerciale nel cuore di Prato. La collana CittAttiva è frutto dagli accordi fra Camera di Commercio e Comune di Prato per la nascita dell'Osservatorio sul commercio e costituisce un sussidio sia per l'Amministrazione nella programmazione del territorio dal punto di vista economico, urbanistico, storico e culturale, sia per chi voglia intraprendere un'attività commerciale. La liberalizzazione del commercio di vicinato, la nascita dei 'centri commerciali naturali' e la riqualificazione dei mercati rionali sono solo alcune delle innovazioni in corso che devono, però, essere attentamente analizzate, affinché si possa avere una importante azione di spinta economica della città. La presentazione del sesto numero fa parte di 'Un Ottobre da sfogliare', il progetto di promozione del libro e diffusione della lettura promosso dal Sistema bibliotecario provinciale pratese, che propone un fitto calendario di eventi, che va dal 1° al 31 ottobre 2007, realizzato con il sostegno della Provincia di Prato. Alla presentazione di giovedì sera interverranno Fabio Giovagnoli, assessore allo Sviluppo Economico, al Piano Strategico e all'Università del Comune, Franco Neri, direttore della biblioteca Lazzerini, Gian Luca Morosi, dirigente della Camera di Commercio, l'architetto Michela Brachi che illustrerà gli aspetti urbanistici della rete commerciale nella cerchia muraria, Saverio Langianni, coordinatore Area economica Asel che parlerà degli aspetti statistici della stessa rete, Carlo D'Ascenzi, docente dell'Università di Pisa che proporrà le caratteristiche qualitative della mortadella di Prato, Maria Cristina Testini e Luca Palamidessi della Camera di Commercio. Partecipano inoltre al dibattito Alessandro Fontani, dirigente delle Attività Promozionali e del Centro Storico, Riccardo Pecorario dirigente Governo del territorio, e Giovanni Pinto, dirigente dei Progetti internazionali e delle iniziative di cooperazione.

cb

924/07

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina