salta la barra


Comune di Prato

 indietro
18/06/2011 10:08
Cultura Pratestate, lunedì 20 giugno alle 21.30

Nell'arena sotto le stelle del Castello dell'Imperatore il film "Piran Pirano"

Tra i protagonisti l'attore pratese Francesco Borchi. Il geniale regista Goran Vojnović parteciperà alla proiezione

Lunedì 20 Giugno alle 21.30 nell'arena estiva del Castello dell'Imperatore ci sarà il film rivelazione "Piran Pirano": l'appuntamento fa parte della rassegna del Grande cinema sotto le stelle, a cura della Scuola Magnani, inserita nella Pratestate realizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune. Tra i protagonisti del film, diretto da Goran Vojnović, enfant prodige del cinema e della letteratuta europea che sarà presente lunedì sera alla proiezione al Castello, vi è il giovane attore pratese Francesco Borchi, attualmente impegnato nella Compagnia stabile del Teatro Metastasio. Borchi nell'ottobre 2009 ha vinto il premio come miglior attore giovane al Mess Festival di Sarajevo, mettendosi in luce con il regista Vojnovic che gli ha offerto il ruolo di Antonio, uno dei protagonisti del film Piran Pirano. Il cast è composto in gran parte da attori molto famosi nell'ex-Jugoslavia, come Mustafa Nadarevic, interprete di vari film di Kusturica. 

In una città con due nomi, sloveno e italiano, due uomini si incontrano, ma non si accorgono subito che non è la prima volta. E nemmeno sanno di aver amato la stessa ragazza: Anica. Due uomini divisi una guerra che non ha falciato tutto quello che trovava. Piran Pirano è la storia di tre strani destini : dell’italiano Antonio, del bosniaco Veljko e della slovena Anica, tre ragazzi sorpresi dalla guerra, tre vittime. Mezzo secolo dopo la Seconda Guerra Mondiale riaffiorano i frammenti di quel periodo, la paura, la disperazione, l’amore. Il film esprime una richiesta di perdono agli istriani italiani e un omaggio alle troppe lacrime versate dai popoli delle ex Jugoslavia dal 1914 al 1954.

Giornalista, scrittore e regista, Goran Vojnović in Slovenia è considerato un fenomeno culturale: il suo primo romanzo, "Cefuri Raus!" è un besteseller tradotto in diverse lingue e rappresenta un caso letterario nella Mitteleuropa. (cb) 

cb

859/11

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina