“Donne Straniere: Stereotipi e realtà a confronto”
“Donne Straniere: Stereotipi e realtà a confronto” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 27 giugno, alle 17.00, presso il Laboratorio del Tempo in via Filicaia 34/7.
Si tratta del convegno conclusivo del Progetto “Mediazione al Femminile”, finanziato dal Ministero dell’Interno sul Fondo Europeo per l’Integrazione (FEI).
Il progetto ha promosso azioni volte alla convivenza interculturale e sociale del territorio e ha investito nella crescita e nell’autodeterminazione delle donne immigrate attraverso gli strumenti della mediazione, al fine di migliorare l’integrazione nel territorio e la partecipazione ai servizi pubblici.
Il Comune di Prato, ente capofila del progetto, in partenariato con i Comuni di Carmignano, di Montemurlo, di Poggio a Caiano e di Montale insieme con le Associazioni AIDEA TOSCANA e Le Mafalde e il Centro Interculturale Empolese – Valdelsa (ASEV), ha attivato un corso di aggiornamento per 25 mediatori/mediatrici con percorsi formativi attenti alle problematiche femminili e ha aperto sei sportelli di mediazione linguistico/culturale, rivolti in particolar modo alle donne, in tutti i comuni attuatori del progetto.
Al convegno parteciperanno il Prefetto di Prato Maria Guia Federico, l’assessore alle Politiche di Integrazione Giorgio Silli e l’assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri, insieme con gli assessori dei Comuni partner Ilaria Maffei, Sofia Toninelli, Rita inverni e Giada Lunghi.
I contributi in programma spazieranno dal lavoro di rete tra i Comuni, alla valutazione del progetto, agli interventi di esperti che affronteranno il tema degli stereotipi di genere.
L’iniziative è gratuita ed aperta a tutta la cittadinanza.
Condividi su:


