Inaugurato l'impianto fotovoltaico a Le Vanne
E' stato inaugurato questa mattina, alla presenza dell'assessore alle Politiche energetiche e alle Grandi Opere, Filippo Bernocchi, l'impianto fotovoltaico in località Le Vanne.
"Questo intervento - ha dichiarato l'assessore - è il primo dei tre previsti lungo l'asse della seconda tangenziale e dalla sua realizzazione avremo importanti benefici sia dal punto di vista economico che ambientale, vista la limitazione di produzione di anidride carbonica. Il piano, ha proseguito l'assessore, rientra nella strategia della green economy perseguita da questa amministrazione, che predilige, dove vi sia la possibilità, come in questo caso, la produzione di energie rinnovabili. Ringrazio inoltre l'ingegner Lorenzo Frasconi e tutto l'ufficio tecnico del Comune per l'importante lavoro svolto, per la capacità di valorizzare al massimo e ricevere risorse da un terreno che altrimenti sarebbe stato inutilizzato".
L'impianto, composto da 3486 pannelli su una superficie di circa 30mila mq, produrrà un energia annua di 1200 MWh che coprirà il fabbisogno di circa 400 famiglie evitando la produzione di anidride carbonica pari a 636 tonnellate annue.
L'impatto ambientale dell'impianto sarà limitato perchè le strutture realizzate sono soltanto infisse e non ci sono fondazioni permanenti, i cavi elettrici sono interrati e le opere di mitigazioni realizzate hanno previsto un abbassamento del piano di quota del terreno per permettere la laminazione e strutture arginali di contenimento. Anche l'emissione di rumore sarà mitigata grazie a una cabina di trasformazione e la recinzione sarà permeabile alla piccola fauna.
"L'Amministrazione Comunale - ha concluso l'assessore Bernocchi - beneficerà di questa struttura attraverso introiti, certi, di 98 mila euro per 20 anni. Non è previsto nessun onere di manutenzione e sfalcio dell'area di laminazione, in quanto la manutenzione del terreno è assorbita dalla gestione dell'impianto e una volta terminata la convenzione con Sinergetica, società realizzatrice dell'impianto, questo avrà ancora vita residua di almeno altri 10 anni che potrà consentire al Comune ulteriori introiti".
st
Condividi su:


