salta la barra


Comune di Prato

 indietro
08/07/2011 11:35
Cultura Prato estate 2011: nel chiostro di San Domenico a ingresso gratuito

Le parole del Sacro

Sabato 9 luglio visita guidata alla mostra ‘Prato, echi preziosi’ con reading e musiche dal vivo

In occasione di Prato Estate 2011, continuano le aperture serali della mostra Prato, echi preziosi - Donatello, Lippi e capolavori del Sacro, organizzata da Diocesi, Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Il prossimo appuntamento è per sabato 9 luglio dalle ore 21,30 al Chiostro di San Domenico a ingresso gratuito. Alla serata – intitolata Le parole del Sacro - sono abbinate musiche dal vivo e letture di brani da “L’imitazione di Cristo”, probabilmente il testo più noto della Cristianità dopo l’Antico e il Nuovo Testamento.

Tratti dalla versione curata da Cesare Guasti, uno dei protagonisti del Risorgimento pratese, i brani sono interpretati dagli attori della Compagnia Stabile del Teatro Metastasio: linguaggio suggestivo e in sintonia con le atmosfere di raccoglimento che si respirano negli spazi del Chiostro. Ad accompagnare le letture sarà la musica, a cura degli allievi della Scuola Giuseppe Verdi. Segue visita guidata, sempre ad ingresso gratuito.

Le visite guidate riprenderanno sabato 3 e sabato 10 settembre, alle ore 15,30, con partenza dal Museo di Pittura Murale. Anche in questi casi l’ingresso è gratuito ma bisogna prenotarsi, telefonando ai numeri 0574 1835028 e 0574 1835025, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.

In programma fino al 15 settembre al Museo dell'Opera del Duomo e al Museo di Pittura Murale, la mostra ha accolto fino ad oggi oltre 3.000 visitatori, collocandosi tra le principali iniziative culturali della primavera pratese.

Prato, echi preziosi. Donatello, Filippino Lippi e capolavori del sacro presenta opere di notevole qualità recentemente restaurate come il capitello in bronzo disegnato da Donatello nel 1433, l’imponente polittico dipinto nel 1424 da Mariotto di Nardo e il prezioso, piccolo, Crocifisso dipinto da Filippino Lippi e acquistato nel 2010 dal Comune di Prato durante un’asta di New York. In mostra, inoltre, 20 particolarissimi “setini” di Gregorio Pagani, pittore allievo di Santi di Tito tra i maggiori attivi a Firenze sullo scorcio del Cinquecento, oltre ad opere di Filippo Lippi, Francesco Botticini, Bernardo Daddi, Girolamo Ristori, Paolo Uccello e di altri maestri del periodo.

Info: portalecultura.comune.prato.it. e www.pratoestate.it

 Per ricevere la newsletter con tutte le iniziative dell’assessorato alla cultura, si può inviare richiesta a:   serviziocultura@comune.prato.it.

Prato, echi preziosi Donatello, Lippi e capolavori del Sacro

Quando: dal 15 aprile al 15 settembre 2011

Dove: Museo di Pittura Murale: Piazza S. Domenico, 9

Museo dell’Opera del Duomo: Piazza Duomo, 49

Orari: lunedì, giovedì e venerdì: 9/13 - 14,30/18;

mercoledì: 9/13; sabato: 10/13 - 14,30/18,30; domenica: 10/13

Ingresso: 10 euro  (il biglietto è comprensivo della visita

agli affreschi di Filippo Lippi nella Cattedrale)

Info tel. 057429339, 0574440501

www.diocesiprato.it - www.portalecultura.comune.prato.it

st

977/11

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina