salta la barra


Comune di Prato

 indietro
08/07/2011 15:01
Mobilitą e Ambiente Nella conferenza stampa di questa mattina

Associazione "Prato cittą curata": in sei mesi risolto il 50 per cento delle segnalazioni

Borchi e Caverni: "Fondamentale collaborazione con i cittadini. Essenziale il senso civico. Con questa giunta interventi pił veloci, efficaci e meno costosi"

Si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo comunale la conferenza stampa dell'associazione "Prato città curata" rappresentata dal presidente Marco Boretti, insieme al vicesindaco e assessore all'Ambiente Goffredo Borchi e all'assessore alla Mobilità Roberto Caverni.

L'associazione, nata spontaneamente su Facebook e che conta oltre 700 iscritti, ha segnalato all'Amministrazione, negli ultimi sei mesi, circa 100 situazioni critiche per quanto riguarda le condizioni stradali, la segnaletica e le discariche abusive.

"Il 50 per cento di queste è stato già risolto mentre per altre sono in corso i lavori - ha affermato il vicesindaco Goffredo Borchi -. Attraverso la collaborazione con i cittadini è possibile ottenere importanti e significativi risultati. Intervenire in tempo reale grazie alle indicazioni di coloro che vivono la città, che ne sono l'occhio, porta alla risoluzione quasi immediata di piccoli e grandi problemi. Sarebbe auspicabile che questo tipo di collaborazione fosse estesa anche ad altri settori così da lavorare davvero tutti insieme per migliorare la nostra città".

Il presidente dell'associazione "Prato città curata", Marco Boretti, ha voluto ringraziare oltre all'Amministrazione e agli uffici comunali con i quali ha intrapreso la proficua collaborazione, anche i consiglieri circoscrizionali che hanno partecipato all'iniziativa in maniera attiva, in particolar modo Andrea Priolo capogruppo Pdl circoscrizione Ovest.

"L'idea dell'associazione è nata da una mia passione - ha dichiarato Marco Boretti - e visto il seguito che ha avuto fin da subito sono convinto che sia una cosa positiva per tutta la città. Dopo le segnalazioni da parte nostra c'è una verifica e devo ammettere che i tempi di risoluzione sono sempre molto brevi, normalmente in una settimana vengono effettuati i lavori necessari".

Dello stesso avviso anche l'assessore alla Mobilità Roberto Caverni: "Avere occhi vigili nei confronti della città è importante anche per chi amministra. Spesso il cittadino vede cose che il tecnico o l'operatore non coglie. Un punto di vista diverso è quello che cerchiamo anche durante gli incontri che organizziamo nelle frazioni: ascoltare, prendere nota e risolvere i problemi dei cittadini. E' questo quello che ci viene chiesto. Siamo riusciti a ridurre il costo degli interventi passando da 22 euro al metro quadro di catrame a 11 euro, il tutto coordinando al meglio i lavori, monitorando e riducendo i tempi morti. Abbiamo versato sulle strade 10mila quintali di catrame con la nuova macchina per asfalti a caldo così da migliorare profondamente la qualità degli interventi e la loro durata nel tempo".

Da parte sua il vicesindaco Borchi ha ricordato come l'Amministrazione si impegni a rispondere fattivamente e in tempi brevi alle segnalazioni presentate da tutti i cittadini e non solo da gruppi o associazioni. "Chiunque - ha concluso Borchi - può inviare le sue richieste e indicazioni all'indirizzo di posta elettronica asm@asmprato.it".

st

988/11

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina