Battiato, Panariello, Gaber: tre eventi eccezionali nel cuore della città
Tre eventi d'eccezione la prossima settimana per la Prato Estate 2011 per tre serate indimenticabili: si parte da lunedì 18 luglio con il "gigante" Franco Battiato nella splendida cornice di Piazza Duomo, allestita per l’occasione con oltre 3.500 posti. Il cantautore fa tappa a Prato con il suo tour Up Patriots to arms. Un appuntamento attesissimo con uno degli artisti più eclettici e originali del panorama musicale italiano e un evento imperdibile per chi ama la musica di un autore che non delude mai.
Martedì 19 sempre in piazza Duomo Giorgio Panariello torna a "casa sua", nella sua Prato, con "Panariello non esiste", uno degli eventi più attesi di quest'anno, con cui sta girando l'Italia ottendendo ovunque enorme successo. L'artista, che per la prima volta si esibisce in piazza nella sua città, regalerà uno spettacolo tra realtà e fantasia, con uno sguardo divertito sull’attualità. Porterà in scena un mini-varietà, accompagnato da una band, ballerini, un cantante e un illusionista. Proporrà i personaggi diventati dei veri e proprio cavalli di battaglia, dalla Signora Italia a Merigo, da Naomo a Raperino. Ci saranno comunque anche nuovi personaggi ispirati dalla realtà quotidiana. Un grande evento, e dove sono garantite le risate e anche qualche lacrima.
Mercoledì 20 luglio alla Corte delle Sculture della biblioteca Lazzerini, con ingresso libero, si prosegue con il recital "Gaber se fosse Gaber", incontro-spettacolo di Andrea Scanzi, presentato e condotto dall'autore in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber. Un percorso per immagini assolutamente originali e inedite, che fanno vivere o rivivere al pubblico le forti emozioni che solo il canto, la recitazione e la mimica di Gaber sanno trasmettere. Un viaggio nel mondo dell'artista che, attraverso interventi di approfondimento e riflessione, consente al pubblico di scoprire i momenti salienti di quel Teatro Canzone che ha consacrato la fama di Gaber per oltre quarant'anni. Andrea Scanzi racconta il suo maestro con ironia, sarcasmo ma anche profonda gratitudine per uno che ha cambiato le regole di tutto. Anche del modo di fare commedia.
Tutto il programma di Prato Estate, organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune, su: www.pratoestate.it e portalecultura.comune.prato.it
Per ricevere la newsletter scrivere a: serviziocultura@comune.prato.it
Si ricorda che per il concerto di Franco Battiato di lunedì 18 luglio e lo spettacolo di Giorgio Panariello di martedì 19 ci sarà divieto di transito in piazza Duomo dalle 8:00 di sabato 16 fino al termine degli spettacoli, comunque non oltre le ore 18:00 del 20 luglio, eccetto il collegamento tra Largo G. Carducci e via Firenzuola e tra via S. Stefano e via Mazzoni, nonché il collegamento tra via della Sirena e piazza Lippi.
Dalle 19:00 di lunedì 18 e fino all'una di notte e dalle ore 19:00 del 19 luglio fino alla stessa ora divieto di transito a veicoli e pedoni, eccetto residenti ed esercenti, e divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Duomo, in Largo Giosuè Carducci, nel tratto compreso tra piazza Duomo e via Carraia, in v ia della Sirena, nel tratto compreso tra piazza Duomo ed il civico 4, in via Magnolfi, fino a via Cironi, in via Firenzuola, fino al civico 44, in via Mazzoni, fino al civico 45, e in via Garibaldi fino al numero 4.
Durante la chiusura il traffico sarà così deviato: da via Convenevole da Prato in via del Seminario, via Meucci, via Curtatone, via Battisti, via Franchi, piazza Ciardi, via Porta al Serraglio, via Cavallotti, via San Giorgio e Canto alle Tre Gore.
Da via Santo Stefano in via Garibaldi, via Pugliesi, piazza S.Maria delle Carceri, via San Bonaventura e piazza San Francesco. Da via del Serraglio in via del Filippino via Pier Cironi, Canto alle Tre Gore.
Da via del Vergaio in via Guizzelmi, via Muzzi, via Guasti e/o via Guizzelmi, Largo Carducci, via Carraia e via Guasti.
Via Mazzoni in corrispondenza dell'incrocio con piazza del Comune sarà a doppio senso di circolazione.
Divieto di transito, eccetto autorizzati Apu e residenti, in v ia Convenevole da Prato, nel tratto compreso tra l'incrocio con via del Seminario e via del Vergaio, in via del Vergaio, in v ia della Stufa, tra l'incrocio con piazza Sant'Agostino e via Convenevole da Prato.
cb
Condividi su:


