salta la barra


Comune di Prato

 indietro
22/07/2011 10:01
Cultura L’assessore Beltrame: "Dati sempre più positivi. E la sera tanta gente all’ex Campolmi con la Prato Estate"

Lazzerini, oltre 10mila prestiti al mese

Ottimi risultati nel primo semestre, anche grazie ai nuovi lettori digitali con eBooks e ai dvd. In arrivo tanti film e cd musicali in più

Dati molto positivi per la biblioteca comunale Lazzerini nei primi sei mesi del 2011. I libri concessi in prestito da gennaio a giugno sono stati 37.587, contro i 32.665 dello stesso periodo dello scorso anno, con un incremento del 15%. Il confronto con il 2008, quando la biblioteca si trovava ancora in via del Ceppo Vecchio, è ancora più significativo: l’aumento è del 150%. "Se si considerano anche i prestiti di cd e dvd e quelli interbibliotecari – spiega l’assessore alla cultura del Comune Anna Beltrame –, si sfiora quota 63mila in soli sei mesi, quindi oltre 10mila al mese di media: davvero un record. E’ un risultato molto importante, un’ulteriore testimonianza della vitalità degli spazi dell’ex Campolmi, che continuano ad essere sempre più frequentati anche la sera, con le tante iniziative della Prato Estate: una ventina gli appuntamenti andati in scena fino ad oggi, con quasi 6mila presenze complessive".

Sul fronte dell’innovazione tecnologica, c’è da ricordare che da giugno in Lazzerini è attivo il prestito gratuito di lettori digitali con tantissimi eBooks. Una novità che ha acceso la curiosità del pubblico, riscuotendo subito un enorme successo: i 13 lettori disponibili sono andati letteralmente a ruba già dal primo giorno e la richiesta continua. La Lazzerini è la terza biblioteca comunale in Italia ad aver introdotto questi nuovi strumenti. L’offerta si è quindi ulteriormente ampliata e non solo grazie agli eBooks. Sì, perché anche gli appassionati di cinema e musica possono contare sul prestito di circa 400 titoli in più tra film e cd musicali, tutti pubblicati nel 2009 e fino a poco fa disponibili solo per la visione e l’ascolto in sede. Scaduti i 18 mesi di esclusione dal prestito, come previsto dalla legge sul diritto d'autore, finalmente anche questi multimediali si possono vedere e ascoltare anche a casa.

Ma le novità sulla musica non si fermano qui. Il servizio di prestito si è infatti arricchito anche grazie alla preziosa raccolta di cd di musica classica ed opera lirica, generosamente donata alla Lazzerini dal professor Sergio Nannicini, ex preside del liceo classico Cicognini e una delle figure intellettuali di maggior spicco della città. Un primo nucleo della ricca donazione è già disponibile per il prestito, mentre prosegue la catalogazione per completarne la fruibilità.

Infine, il progetto “Escursioni in Biblioteca”, con visite guidate e percorsi sui contenuti “a portata di mouse” nel fine settimana, è piaciuto molto ai cittadini e alta è la partecipazione dei più piccoli alle tante iniziative in programma nella Sezione Ragazzi e Bambini, con letture animate e giochi divertenti per un'estate da vivere negli splendidi spazi dell’ex fabbrica Campolmi.

mc

1065/11

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina