Conto alla rovescia per "All'alba vincerò"
Conto alla rovescia per lo spettacolo lirico "All'alba vincerò", che lunedì 16 luglio e mercoledì 18 alle 21.30 riporterà al Castello dell'Imperatore le suggestioni orientali della fiaba cinese di Puccini con il terzo atto di Turandot e le più belle romanze di Bohème e Tosca, protagoniste delle due precedenti edizioni de "L'opera con tre soldi". L'evento, nel cartellone della Prato Estate 2012, è organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune assieme Fabbrica d'opera, OperAltra e Corale San Martino, in collaborazione con Provincia, Asm e Fondazione CariPrato e per la prima volta con la significativa partecipazione di sponsor e artisti cinesi. Un grande evento, molto atteso in città, che prosegue il lavoro svolto in questi tre anni dall'Amministrazione comunale e dagli altri partner del progetto per riportare l'opera a Prato.
La regia è di Goffredo Gori. L'orchestra è la Agimus di Firenze, arricchita per l'occasione da otto "innesti" della Camerata Strumentale città di Prato, tra i quali Daniele Iannacone primo violino e Simone Centauro primo violoncello, entrambi pratesi. A dirigere un altro concittadino: Carlomoreno Volpini. Anche il cast è quasi esclusivamente "made in Prato". Parteciperanno allo spettacolo tra gli altri la Corale San Martino, la Corale Verdi, la Otello Benelli come banda di palcoscenico. I costumi sono realizzati da Riccardo Rami Studio (Mylene Bertolli) con gli studenti del Liceo artistico Brunelleschi di Montemurlo. Le luci sono di Jean Paul Carradori e le scene di Cristian Biasci. Fra i cantanti da ricordare la partecipazione di Giorgio Gatti, Silvia Pacini, David Righeschi, Carlo Morini, Lucia Scialla e Li Beibei.
Sono ancora disponibili gli ultimi biglietti (25 euro intero, 12 ridotto per i bambini, più diritti di prevendita): si possono acquistare al Museo del Tessuto in via S. Chiara (aperto anche domenica dalle 15 alle 19) o agli altri punti vendita del circuito Box Office.
Infine, c’è da ricordare che per gli studenti della scuola comunale di musica Verdi gli organizzatori dello spettacolo e l'assessorato alla Cultura hanno promosso un biglietto scontatissimo di 10 euro: basta presentarsi al Museo del Tessuto con il tesserino che confermi l'iscrizione, anche al passato anno scolastico.
Info: www.pratoestate.it
Condividi su:


