Mabuse, "Un anno con 13 lune"
Continuano gli appuntamenti dedicati a Rainer Werner Fassbinder organizzati dal Mabuse Cineclub al cinema Borsi in via San Fabiano 51, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune. Una rassegna dedicata a un autore fra i massimi del Nuovo Cinema Tedesco a trent'anni dalla sua morte. Vorace cinefilo e regista instancabile, Fassbinder ebbe un'attività frenetica, segnata da alcuni aspetti ricorrenti: la critica al perbenismo borghese accanto a una propensione per le storie d'amore disperate.
Martedì 11 dicembre alle 21,30 sarà proiettato Un anno con 13 lune. Nell'estate del 1978 l’amico-amante Armin Meier si suicida, profondamente colpito dall’evento Fassbinder gira il film in 25 giorni. La pellicola racconta gli ultimi 5 giorni di vita di Elvira-Erwin Weishaupt, un transessuale che rievoca il suo passato. Innamorato di Anton Seitz, un ebreo sopravvissuto ai lager e divenuto potente con la speculazione edilizia e con la prostituzione organizzata, è convinto che l'unico ostacolo sia il suo sesso. Così Erwin decide di operarsi e diventare donna, ma Anton dopo averlo umiliato lo lascia. La depressione di Elvira a questo punto è senza limiti, e così, affidando a un nastro registrato i suoi ultimi pensieri, si suicida.
La rassegna si concluderà martedì 18 dicembre con Veronika Voss.
L’ingresso è riservato ai possessori di tessera associativa annuale del Cineclub. Rimangono invariati i prezzi dei biglietti: interi 5 euro, riduzione per studenti e soci Fnac 4 euro. È possibile assistere a tutte le proiezioni anche acquistando un abbonamento da 45 euro (prezzo intero) o da 35 euro (prezzo ridotto).
Condividi su:


