Trasferimento "Casa della Giovane", migliorativa la nuova sede in via Roma
In merito al trasferimento della "Casa della Giovane", la realtà che la Diocesi porta avanti con la collaborazione del Comune, che lascerà la sede di Piazza San Francesco per spostarsi in via Roma e lasciare spazio al Campus dell'Università del New Haven, l'assessore alle politiche sociali e Salute Luigi Biancalani dichiara quanto segue:
"In questi giorni ho personalmente visitato la nuova sede di via Roma 132 messa a disposizione dalla Diocesi dopo la decisione di spostare la "Casa della Giovane" a seguito della scadenza del contratto e ho potuto constatare che la collocazione è decisamente migliorativa. Le 42 giovani donne, sole o con figli, potranno contare su 4 cucine al posto dell'unica presente nella sede di piazza San Francesco e su appartamenti ristrutturati che nell'arco della settimana saranno definitivamente accessibili. La gestione del servizio sarà affidato all'Opera 22 (Santa Rita).
Le lamentele pervenute circa lo spostamento della sede in una zona non centrale non trovano fondamento vista la vicinanza con molti servizi e la fermata del bus proprio davanti all'edificio".
Il Comune - prosegue l'assessore Biancalani - continuerà a fare la propria parte (il progetto, della durata di tre anni, con possibilità di rinnovo per altre tre, comporta un impegno di spesa per il Comune di 195mila euro annui) e proprio per questo motivo proporremo di cambiare il nome della struttura in "Casa Comunale di accoglienza al Soccorso".
Condividi su:


