salta la barra


Comune di Prato

 indietro
02/07/2014 10:47
Monash University Appuntamenti Lunedì 28 luglio, a partire dalle 14, nei locali della Monash University. L'evento, organizzato da Pratofutura con Monash University e Unesco, è patrocinato dal Comune

"Prato as Creative City", incontro per discutere delle potenzialità economiche e culturali del distretto

Spazio a interventi e dibattiti di esperti e professori universitari attraverso due diverse sessioni di lavoro

E' in programma per lunedì 28 luglio il convegno "Prato as Creative City", evento - organizzato da Pratofutura con Monash University e Unesco e patrocinato dal Comune di Prato - che punta a mettere in luce le potenzialità del distretto e le opportunità di sviluppo per la città sia in termini culturali che economici.

L'appuntamento, che si terrà all'interno dei locali della Monash University, si aprirà alle 14 con i saluti introduttivi dei rappresentanti di Monash e Pratofutura. A seguire, dalle 14.30 alle 16, ci sarà la prima sessione di lavoro dal titolo "What next for the Creative City?". A prendere la parola sarà Danielle Cliche di Unesco che parlerà della rete della città creative a cui seguiranno gli interventi di Tom Fleming (esperto di economia creativa, politiche culturali e innovazione), Andy Pratt (professore ed esperto di economia alla City University di Londra) e Antoine Guibert che si soffermerà sugli aspetti sostenibili delle realtà urbane moderne.

Dopo una breve pausa, i lavori riprenderanno alle 16.30 con la seconda sessione di approfondimento intitolata "Prato as Creative City". A portare il proprio contributo al tavolo di confronto saranno Maurizio Santi di Pratofutura, Marzia de Marzi del Palazzo delle Professioni, Enrico Banchelli del Polo Universitario Città di Prato e infine Shi Yang di Spazio Compost che affronterà il tema dell'integrazione. Dalle 17.30 alle 18.30 spazio poi al dibattito tra i vari soggetti presenti. L'appuntamento proseguirà con un ricevimento sulla terrazza del centro della Monash University. Alle 21 è infine prevista la presentazione del libro "Un Filo Dolce Estate" e la degustazione dei biscotti di Prato a cura del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei Biscotti di Prato nel giardino di Palazzo Banci Buonamici.

gg

870/14

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina