Gli studenti pratesi contro la pena di morte per la Festa della Toscana
Lunedì 1° dicembre, a partire dalle 10, i ragazzi delle scuole medie pratesi Don Bosco e Leonetto Tintori saranno nel Salone consiliare di Palazzo comunale per celebrare la Festa della Toscana. La ricorrenza, istituita nel 2000 dalla Regione Toscana, cade il 30 novembre, giorno in cui, nel 1786, Leopoldo II di Lorena abolì la pena di morte nel Granducato di Toscana, primo stato al mondo a dire no a questa forma di condanna.
Gli studenti, più di cento ragazzi tra i 13 e i 15 anni, si confronteranno sul tema del rispetto per la vita umana, a conclusione di un percorso che li ha portati a realizzare in aula diversi tipi di lavori sull'argomento: disegni, scritti e alcuni video, interpretati da loro.
L'iniziativa è promossa dalla presidente del Consiglio comunale Ilaria Santi. Saranno inoltre presenti l'assessore all'Istruzione pubblica Mariagrazia Ciambellotti e l'assessore alla Cultura Simone Mangani.
A chiudere la mattinata di riflessione il saluto del sindaco Matteo Biffoni.
fpcb
Condividi su: