Un Comitato scientifico di grande prestigio per Palazzo Pretorio
Sei nomi di grande prestigio sulla scena artistica e culturale toscana nel Comitato scientifico di Palazzo Pretorio: sono state approvate stamani dalla giunta comunale su proposta dell'assessore alla Cultura Simone Mangani le nomine del collegio di esperti alla guida del Civico.
Ecco i nomi dei membri: Marco Ciatti, soprintendente
dell' Opificio delle Pietre Dure, Enrico Colle, direttore
del Museo Stibbert, Claudio Cerretelli, direttore dei Musei
Diocesani di Prato, Andrea De Marchi,
professore dell'Università di Firenze, Cristina
Gnoni, direttrice della Soprintenenza per i Beni Artistici
e Storici di Firenze, Prato e Pistoia, e Diana
Toccafondi, ex direttrice dell'Archivio di Stato di Prato e ora
soprintendente archivistica per la Toscana. Il passo successivo
sarà la nomina del nuovo conservatore, prevista per
gennaio: «Il fatto che persone di assoluto valore, note
a livello nazionale ed internazionale, abbiano accettato la nostra
proposta di far parte del comitato è una conferma
dell'attrattività del Museo di Palazzo Pretorio - commenta
l'assessore alla Cultura Mangani - Quasi tutti i componenti
del comitato, peraltro, hanno collaborato con l'Amministrazione in
relazione alla riapertura del Civico. Nel volgere di un mese e
mezzo, fra metà dicembre e fine gennaio, avremo completato
un percorso non banale: il nuovo affidamento alla concessionaria di
servizi museali, la 18ma posizione nella classifica dei
primi cento musei d'italia stilata dal giornale
dell'arte, la costituzione del comitato scientifico e - a
brevissimo - la nomina del nuovo conservatore del Palazzo ed infine
la chiusura di Capolavori che si incontrano, prevista per il 31
gennaio prossimo. Assieme al comitato scientifico - che ringrazio
- ed a tutta la struttura programmeremo il prossimo
triennio».
cb
Condividi su:


