21/07/2015 12:10
            La memoria della pietra
Da un'idea di "Octava Rima", Terre parlanti: un percorso per scoprire storie e memorie dei luoghi pratesi
            Terzo appuntamento ad ingresso libero per 
Terre parlanti, un progetto nato da un’idea
dell’associazione 
Octava Rima per restituire valore ai luoghi e alla memoria
del nostro territorio, grazie ad una narrazione frutto di ricerche
su fonti letterarie e racconti di fatti e aneddoti raccolti
direttamente nel luogo specifico, volti ad individuare le
principali peculiarità narrative delle zone interessate e a
stimolare l'uso di tutti i sensi, guidando emotivamente i
partecipanti attraverso la musica, odori particolari, cibo. 
            Dopo le prime due serate, Storie fra trame e ordito, un percorso narrativo nella Galciana di ieri e di oggi, e Parole silenziose, percorso mistico-narrativo fra le Chiese di San Giorgio e Santa Maria a Colonica, Terre Parlanti prosegue la sua narrazione del territorio pratese con La memoria della pietra, percorso narrativo alle pendici della Calvana fra orti miracolosi, fonti magiche e scale di giganti. Il percorso si snoderà fra il cimitero di Pizzidimonte e il Circolo Arci "I Risorti", con ritrovo davanti al cimitero di Pizzidimonte..
La rassegna si concluderà il 4 settembre con Il peso della storia, ritrovo alla Chiesa di Figline alle 21, ingresso libero.
adr
966/15
          Condividi su:
 
 
          
        