salta la barra


Comune di Prato

 indietro
08/06/2016 13:43
Faltoni Monia Tributi Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto dei tributi sugli immobili

Imu e Tasi, tutte le novità di quest'anno

Tra queste l'eliminazione della Tasi per l'abitazione principale e la diminuzione dell'aliquota per i beni merce

 In vista della scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto di TASI ed  IMU relativo all’anno 2016, l'assessorato al Bilancio del Comune ricorda le novità introdotte quest'anno. Eccole:

TASI

  • Viene esclusa la tassazione per l’abitazione principale e per le unità ad essa equiparate e le relative pertinenze.
  • Scende l’aliquota per i cosiddetti “beni merce” (fabbricati costruiti e destinati  dalle imprese costruttrici alla vendita, rimasti invenduti e non locati) dal 3,3 al 2,5 per mille.

IMU

  • Abbattimento del 50% della base imponibile per gli immobili dati in uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado (genitori-figli) alle seguenti condizioni:

 - Non deve trattarsi di unità immobiliari censite nelle categorie A/01 (abitazione signorile), A/08 (ville) e A/09 (castelli e palazzi storici);

 - Il proprietario dell’immobile concesso in comodato deve possedere un unico immobile ad uso abitativo, oltre alla propria abitazione principale;

 -  il comodante risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato;

 - il comodatario deve essere residente all’interno dell’immobile concesso in comodato;

 - Il contratto deve essere registrato.

Il possesso di altra tipologia di immobile come un terreno agricolo, un'area edificabile o un capannone non esclude la possibilità di usufruire della riduzione del 50%, purchè gli immobili ad uso abitativo siano massimo 2, entrambi situati nel comune di residenza del proprietario ed uno dei risulti essere abitazione principale del proprietario.

  • Abbattimento del 25% dell’aliquota per gli immobili locati a “canone concordato” di cui alla L. 431/1998.
  • Esclusione dal pagamento per i terreni agricoli ed incolti posseduti e condotti da coltivatori diretti e IAP.

cb

825/16

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina