La Band del Brasiliano in concerto alla Casa Circondariale La Dogaia
La Band del Brasiliano è un ensemble di musicisti toscani, provenienti da realtà molto diverse tra loro, appositamente riuniti per la composizione di alcuni brani della colonna sonora de La Banda del Brasiliano di John Snellinberg.
La musica della Band mescola brani originali con reinterpretazioni di brani di Morricone, Cipriani, i fratelli De Angelis e altri, in un ritmato ed ironico crossover di stili e generi, tra easy listening, funk, beat e colonne sonore.
Il concerto del 6 luglio, alle 20,30, (ingresso 19,30) organizzato dal Comune di Prato e da Teatro Metropopolare, prosegue l'ideale percorso che la compagnia sta portando avanti da anni nel carcere pratese, ed è l'ultimo di una lunga serie di eventi che ha visto l'incontro tra importanti artisti (tra gli altri, Gatti Mezzi, Bobo Rondelli, Peppe Voltarelli, Paolo Benvegnù, Mannarino) e i detenuti della Dogaia.
La formula, ormai collaudatissima, è sempre la stessa: la realizzazione di concerti per il pubblico esterno e per la popolazione detenuta.
L'obbiettivo: contribuire alla costruzione di un cantiere culturale dentro La Dogaia, un lavoro che Teatro Metropopolare sta tenacemente portando avanti in questi ultimi anni, grazie alla collaborazione del Comune, ma soprattutto della Direzione, degli educatori e degli agenti della Casa Circondariale.
L'idea alla base è quella della creazione di un'ideale apertura ad eventi non occasionali; un ampio progetto che il collettivo porta avanti dal 2008 all’interno del carcere, e che prevede produzioni teatrali (l’ultimo spettacolo, Proteggimi, ha debuttato in anteprima lo scorso 12 maggio), laboratori, incontri, dentro e fuori le mura del carcere.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Lo spettacolo all’interno del carcere è a numero chiuso e i posti sono limitati; è possibile accedere solo previa autorizzazione delle autorità preposte.
Per partecipare è necessario fare richiesta entro e non oltre le ore 12 del 15 giugno, inviando una mail a teatro@metropopolare.it indicando: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico.
È necessario allegare alla mail copia di un documento di identità valido.
Condividi su:


