salta la barra


Comune di Prato

 indietro
12/06/2016 12:38
Sindaco Sicurezza Biffoni: "Questa la risposta concreta alla richiesta di sicurezza e legalità dei cittadini"

Una settimana intensa di controlli, il sindaco ringrazia Municipale e Forze dell'Ordine

Tante anche le iniziative che si stanno svolgendo a Prato: "Un lavoro di squadra che deve andare avanti"
Una settimana di controlli, arresti e indagini con notevoli risultati. L’ultimo ieri, con l’arresto da parte della squadra mobile di Prato di un pratese 34enne ritenuto autore di 9 rapine nell’ultimo anno (3 uffici postali, 3farmacie, una tabaccheria, due supermercato). “Voglio ringraziare tutti, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza oltre alla Polizia municipale per l’intenso lavoro che quotidianamente viene svolto. Un lavoro importante che è la risposta più efficace alla richiesta di sicurezza e legalità che giustamente i cittadini chiedono alle istituzioni - ha sottolineato il sindaco Matteo Biffoni -. Basta mettere in fila soltanto le operazioni più grosse, quelle che già sono sulle pagine dei giornali, per capire che a Prato c’è una risposta forte e puntuale  a ogni forma illegalità, senza contare tutto quel lavoro altrettanto importante che non va nelle pagine di cronaca ma che viene svolto quotidianamente”. Come negli ultimi mesi, anche in questi ultimi giorni tutte le forze dell’ordine sono state fortemente impegnate: la guardia di Finanza ha scoperto evasione fiscale per milioni di euro da parte di una società che confezionava prodotti per distributori automatici; numerosi i controlli antidroga anche con e arresti di spacciatori da parte della polizia , che ha sgominato anche una banda di specializzata in furti e rapine con base a Firenze ma che operavano in tutta la Toscana, compreso Prato. Tre gli arresti di spacciatori in san Domenico da parte dei Carabinieri, segno della pressione continua delle forze dell’ordine sul territorio. “La questura ha messo la parola fine anche alle azioni terribili di un uomo accusato di essere un pedofilo seriale – ha ricordato Biffoni -, una vicenda che ci ha scossi tutti e rispetto alla quale voglio ricordare l’appello del questore Paolo Rossi che ha invitato a denunciare chiunque abbia subito violenze o ne sia a conoscenza”.

“Da sindaco voglio ringraziare poi la Polizia Municipale per il grande sforzo che sta facendo, portando avanti attività di controlli molto importanti: solo stanotte sono state elevate quasi 37mila euro di sanzioni grazie a un’operazione nel Macrolotto 1 con il sequestro anche di tre camion usati come attività di ristorazione da parte di cittadini cinesi”. Biffoni non dimentica poi il grande lavoro della Procura: “Il mio impegno perché da Roma, dal ministero e dal Csm, arrivino risposte di organico al Palazzo di Giustizia di Prato è forte: so bene che la carenza di personale non è sostenibile e a maggior ragione ringrazio la Procura per il grande lavoro che sta facendo con operazioni di indagini tanto complesse quanto fondamentali. I risultati di questi giorni, messi in fila, sono la prova di un grande lavoro da parte delle istituzioni tutte e di un’attenzione massima ai temi della sicurezza e della legalità”. Un’attenzione che può contare su un lavoro condiviso da tutti, spiega il sindaco: “Come amministrazione comunale abbiamo compiti diversi da quelli di repressione  e controllo, di indagine e contrasto a determinati fenomeni, ma siamo a completa disposizione delle forze dell’ordine. C’è però un aspetto su cui abbiamo responsabilità: il decoro urbano, la vitalità della nostra città, il sostegno a tutti coloro che lavorano per questo. E i risultati ci sono, basta pensare la vitalità dei locali del centro e delle iniziative organizzate nelle piazze, la due giorni dedicata all’innovazione che ci ha permesso di portare l’attenzione sulla città di OTT come Google e You Tube, il Prato Film Festival con grandi attori che in questi giorni sono a Prato, il meraviglioso programma del Settembre annunciato nei giorni scorsi, ma anche l’impegno dei cittadini di Condominio Lippi che ieri hanno inaugurato la loro sede, il successo della street food organizzato dal Consorzio Santa Trinita, le tante attività dei giardini della Passerella, solo per fare qualche esempio. Questa è la risposta che la città, nel suo insieme, sta dando”.

edr

849/16

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina