Nikola Tesla il figlio della tempesta
Mercoledì 18 gennaio, alle 21.30, nell'ambito della rassegna On stage, Officina Giovani ospita un evento dedicato al famoso ingegnere e inventore di origine serba Nikola Tesla.
"Nikola Tesla il figlio della tempesta", questo il titolo dello spettacolo scritto e interpretato da Duccio Raffaelli.
Ma chi era Nikola Tesla? Probabilmente questo nome dice poco, ma basta digitarlo su un qualsiasi motore di ricerca e saranno numerose le notizie e le immagini legate alla sua figura. Tesla fu un grandissimo inventore di origine serba, naturalizzato statunitense. Tale era la sua fama, che al suo funerale, svoltosi a New York nel 1943, parteciparono circa duemila persone.
Lo spettacolo messo in scena da Duccio Raffaelli inizia con un “gancio” per incuriosire l’attenzione degli spettatori. Un ironico personaggio con un marcato accento dell’est provoca e coinvolge il pubblico con domande sulla paternità di alcuni strumenti noti. Il caso della radio è uno dei più emblematici, che vide una complessa e lunga disputa fra Nikola Tesla e l’italiano Guglielmo Marconi. Parte così la narrazione e vengono introdotti altri personaggi come Thomas Edison, George Westinghouse e J.P Morgan.
Nonostante i fatti raccontati siano reali, per dare un maggiore impatto emotivo vengono rappresentati alcuni eventi immaginari, con sfondo comico e grottesco.
Ingresso libero.
Condividi su:


