Fashion Change, un libro e un progetto
Lunedì 7 maggio alle ore 18,00 presso il Museo del Tessuto di Prato si svolgerà un incontro di presentazione del libro Fashion Change curato ed edito da Connecting Cultures.
Fashion Change è il frutto dell’impegno di quattro anni di Out of Fashion, il primo corso di formazione totalmente focalizzato sulla cultura della moda sostenibile e consapevole inaugurato a Milano nell’ottobre del 2014. Raccoglie il contributo della comunità dei docenti dei corsi di Out of Fashion - imprenditori, studiosi, tecnici, intellettuali, fashion designer - oltre a personalità di riferimento internazionale della moda sostenibile. Un lavoro collettivo, volto a fornire una guida, ossia una roadmap per un cambiamento che la moda, se trattata con il dovuto rispetto, può attuare nel mondo in cui viviamo. Fashion Change indica i percorsi innovativi e i nuovi paradigmi che consentono di vivere le trasformazioni in atto come un’opportunità di crescita e non esclusivamente come limite.
La consapevolezza, l’assunzione di responsabilità nei confronto del territorio e dell’ambiente, l’applicazione delle regole sono i pilastri su cui si fonda la solidità e il futuro delle aziende di ogni settore industriale e ancor più nella produzione tessile che in Italia vanta una tradizione di assoluto primato nel mondo. La mappa del nostro territorio nazionale è disseminata di distretti come quello di Prato che stanno rifondando la loro identità recuperando il valore della qualità: qualità di prodotto certamente, ma anche di rapporti con le istituzioni, il territorio, la comunità nel rispetto delle regole e delle normative per la realizzazione di una filiera trasparente. Sono gli aspetti fondanti della sostenibilità - nella moda e non solo - ma anche contenuti valoriali che costituiscono un vantaggio competitivo nel contesto economico attuale e soprattutto futuro.
Fashion Change è un libro ma anche un progetto che agisce su varie piattaforme: la formazione mirata a target differenziati, l’editoria, la consulenza, la realizzazione di eventi mirati alla promozione della sostenibilità nella moda.
Su invito dell’assessore allo sviluppo economico del Comune di Prato Daniela Toccafondi e del direttore del Museo del Tessuto di Prato Filippo Guarini ne parleranno Anna Detheridge, direttore dell’Associazione Connecting Cultures, Mauro Rossetti, direttore dell’Associazione Tessile e Salute, Paola Baronio, giornalista esperta di moda sostenibile.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Prato e viene svolta nell’ambito del progetto europeo TCBL. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fashion-change-un-libro-e-un-progetto-incontro-sulla-moda-consapevole-e-sostenibile-una-grande-45289902317
Condividi su:


