Per gli Incontri con l’autore, Luca Trapanese presenta Le nostre imperfezioni
Ultimo appuntamento della rassegna
Incontri con l’autore organizzata dalla biblioteca
Lazzerini in collaborazione con la Libreria Gori nell’ambito
delle iniziative di
Un autunno da sfogliare. Protagonista dell’incontro
di
venerdì 4 novembre alle 17 sarà
Luca Trapanese che presenta al pubblico il suo
romanzo d’esordio
Le nostre imperfezioni
edito da Salani.
Dialoga con l’autore
Silvia Becherini, bibliotecaria della
Lazzerini.
In questo suo primo romanzo Trapanese racconta con empatia e delicatezza la storia di un doppio cammino, quello verso Santiago, il pellegrinaggio più famoso del mondo, e quello del cuore, che cambierà per sempre la vita del protagonista del romanzo. Dicono in effetti che non serve una ragione precisa per compiere il Cammino di Santiago. Il giovane Livio non sa esattamente perché ha deciso di partire zaino in spalla, trascinando con sé due amiche fino alla tomba di San Giacomo. Di certo, ad animare le sue scelte è sempre stato l'amore per gli altri, una vocazione che lo ha condotto in giro per il mondo, al fianco degli umili, dei bisognosi, degli ultimi. In un romanzo ricco di interrogativi che scavano l'anima dei personaggi, Luca Trapanese ci ricorda che la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l'aspetti.
Luca Trapanese (Napoli 1977) da anni svolge
attività di volontariato in Italia e nel mondo, ha fondato
l’associazione “A ruota libera” e ha realizzato
numerosi progetti legati alla disabilità, tra i quali la
casa famiglia per bambini “La Casa di Matteo”, unica
nel Sud Italia. Nel 2018 ha adottato Alba, una bambina affetta da
sindrome di Down ed è felice di raccontare sui social la
loro vita insieme. La piccola nata da meno di un mese era stata
abbandonata in ospedale, per poi essere stata rifiutata da trenta
coppie diverse, prima di trovare le braccia del suo nuovo
papà.
La sua storia ha costituito un precedente e una svolta: Luca
Trapanese, che nel frattempo è diventato assessore comunale
alle Politiche sociali di Napoli, è stato il primo caso in
Italia di persona single e omosessuale che è riuscita ad
adottare una figlia.
Con Luca Mercadante ha scritto il libro
Nata per te
edito da Giulio Einaudi Editore che presto diventerà
un film e che ripercorre la storia di un uomo e una bambina che
hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, la
storia di Luca e Alba.
Info:
Biblioteca comunale Lazzerini
Tel. 0574 1837800- 7828
www.bibliotecalazzerini.prato.it facebook.com/BibliotecaLazzeriniPrato
.
Condividi su: