Monitoraggio della Corte dei Conti sui Rendiconti di gestione 2017, 2018 e 2019
L'Amministrazione comunale ha ricevuto la pronuncia della Corte dei Conti della Toscana in merito ad una attività di controlli che rientrano nell’ordinario monitoraggio sui bilanci degli Enti. Si tratta del monitoraggio sul rendiconto degli esercizi 2017, 2018, 2019.
In particolare la sentenza interviene sottolineando la definizione di un disavanzo di amministrazione pari a 18.946.585,88 euro, e non di un avanzo pari a 12.496.835,95 euro accertato con il rendiconto di gestione 2019.
Il disavanzo emerso al termine del controllo sull’esercizio 2019 è stato qualificato come disavanzo gestionale per 3.776.828,73 e come quota residuale dell’extradeficit per 15.169.757,15 euro.
Tale quota extradeficit deriva da una contabilizzazione, valutata non corretta, della copertura del disavanzo accertato dalla Corte dei Conti con riferimento alle annualità 2012 e seguenti
Si tratta ora di valutare in che modo e forma adeguarsi alle indicazioni fornite con la suddetta pronuncia, tenendo conto che nella contabilità dell'ente sono presenti specifici accantonamenti a cui poter ricorrere.
Ai sensi dell’art. 148-bis Tuel, e ai fini del successivo esercizio dell’attività di controllo spettante a questa Sezione, l’ente dovrà adottare le menzionate misure correttive, entro sessanta giorni dalla comunicazione di avvenuto deposito della pronuncia di accertamento.
Condividi su: