salta la barra


Comune di Prato

 indietro
16/05/2024 12:38
Urbanistica Le rilevazioni saranno operative fino al 7 giugno

In corso le indagini sul traffico e sulla sosta per l'aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Presi in esame 22 nodi e 20 zone di sosta

E' in corso fino al 7 giugno la campagna di indagini sul traffico e sulle aree di sosta nelle vie della città fatte eseguire dal Servizio Mobilità e Infrastrutture del Comune di Prato ad un'azienda specializzata per la revisione quinquennale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Le rilevazioni automatiche del traffico verranno fatte attraverso strumentazione elettronica installata a bordo strada, sui pali dell'illuminazione o sulla segnaletica stradale, senza creare alcun intralcio alla circolazione e senza la necessità di un operatore presente sul luogo. I rilevatori verranno posizionati in 22 nodi principali della città per ricostruire le manovre e i flussi veicolari nei vari momenti della giornata. Verranno inoltre prese in esame 20 zone di sosta in zona Stazione/ Museo Pecci. Le indagini sulla sosta saranno condotte da personale qualificato e riconoscibile. 

I punti di rilievo sono: dalla rotatoria di ponte alla Vittoria a piazza della Stazione, piazzale Europa, da viale Vittorio Veneto a viale Montegrappa, viale Vittorio Veneto - via Tacca, viale Vittorio Veneto - via Martini, piazza San Marco - via Pomeria, via Pomeria - via del Romito, via Pomeria - via Arcangeli, via Arcangeli - via Carlo Livi, via Arcangeli - via Zarini, via Carlo Marx - via Autostrada, via Carlo Marx - via Siena, rotatoria Pratilia, via Fiorentina - via delle Ripalte, via Fiorentina - via Ferraris, via Ferraris - via De Sanctis, via Ferraris - via delle Ripalte, via Ferraris - via Righi (in 2 punti), via Ferraris - via delle Fonti, via delle Fonti - via Zipoli, via Zipoli - via Berlinguer.  

nn

394/24

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina