salta la barra


Comune di Prato

 indietro
20/05/2024 10:15
Innovazione Da oggi 20 maggio sarà possibile prenotare il proprio appuntamento non solo all'Urp

Anche il Laboratorio del Tempo e PrismaLab nell'Agenda online di prenotazione Spid

Si ampliano i servizi gratuiti dei Punti Digitale Facile di Comune e Regione Toscana

A partire da oggi lunedì 20 maggio il Comune di Prato ha ampliato l’agenda di prenotazione  Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sul sito web inserendo anche il Laboratorio del Tempo e  Prismalab oltre all'Urp, già abilitata alla procedura e al rilascio gratuiti dell'identità digitale. Si moltiplica quindi la possibilità per i cittadini di prendere un appuntamento con i Servizi per ottenere lo Spid con il supporto del personale degli Uffici. Basterà collegarsi all'Agenda Digitale del Comune (all'indirizzo  https://servizi.comune.prato.it/node/1818) e prenotare il proprio appuntamento con i Punti Digitale Facile.  

L’identità digitale SPID è necessaria per accedere ai servizi digitali offerti dal Comune di Prato e in generale ai servizi online della Pubblica Amministrazione (per esempio  Fascicolo Sanitario Elettronico FSE e  Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ANPR).

Come è noto, da febbraio sono quattro i  Punti Digitale Facile attivati dal Comune di Prato in collaborazione con la Regione Toscana per favorire l’inclusione digitale e l’aumento delle competenze di settore: coprendo non solo il centro ma anche le aree periferiche, i Punti Digitale Facile si trovano  all'Urp di Comune e Provincia (piazza del Comune 9), al  Punto Giovani Europa presso Officina Giovani (piazza dei Macelli 4), al  Laboratorio del Tempo (via VII Marzo 1944 n. 15),  e a  PrismaLab (via Pistoiese 158).

Come per il rilascio gratuito di Spid attivato dal Comune all'Urp e la sperimentazione degli Infopoint di Spid, l’obiettivo è appunto quello di ridurre il divario digitale e favorire l’accessibilità alla rete per tutti cittadini, soprattutto per i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione, come i pagamenti online, l’attivazione della Carta di identità elettronica, di Spid o l'accesso ai servizi sanitari regionali. Un aiuto importante soprattutto per i più anziani, i fragili ( come ad esempio i caregiver) o comunque per chi non ha molta dimestichezza con il digitale e la tecnologia, che ormai abbracciano ogni settore della vita quotidiana, ma anche per l'e-commerce o per evitare di essere vittime di truffe online. La digitalizzazione e l'innovazione sono infatti assi fondamentali del Pnrr per migliorare la competitività dell'economia, la qualità del lavoro e la vita delle persone.

I Punti Digitale Facile sono luoghi fisici in cui i cittadini sono aiutati da persone competenti,    i facilitatori digitali, nell’uso di internet e degli strumenti digitali. Il facilitatore digitale supporta lo sviluppo delle competenze di base delle persone, quelle che permettono l’inclusione digitale, quindi l’accesso ai servizi online (in primis della PA) e l’accompagnamento dei singoli cittadini attraverso il supporto e l’orientamento. 

Ecco i servizi offerti:

  • Formazione/supporto personalizzato anche individuale, erogata direttamente o su prenotazione, per accompagnare i cittadini nell’utilizzo dei servizi on line della PA e di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali.
  • Formazione online, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali messi a disposizione su www.regione.toscana.it/competenzedigitali
  • Formazione in gruppi, in presenza e con canali online, attraverso micro- corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti.                                                                                                  

Ecco anche gli orari dei quattro Punti Digitale Facile del Comune di Prato:

PrismaLab (via Pistoiese, n. 158)  presso InformaGiovani su appuntamento martedì e giovedì 15-19 . Contatti 0574 1837505, prismalab@comune.prato.it.

Laboratorio del Tempo (via VII Marzo 1944 n.15): lunedì 10-13 /15-17; martedì 9-13; prenotazione servizi di facilitazione individuale mercoledì 9-13 / 14-16; giovedì 9-13; prenotazione servizi di facilitazione individuale venerdì 9-13. Contatti 0574 1835448 laboratoriodeltempo@comune.prato.it

Urp Comune e Provincia di Prato (piazza del Comune n. 9) lunedì e giovedì 9-13. Contatti Numero verde 800 058850.

Punto Giovani Europa presso Officina Giovani (piazza dei Macelli 4) su appuntamento lunedì 13-17 e mercoledì 9-13. Contatti 0574 1836741 e puntogiovani@comune.prato.it.

cb

404/24

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina