salta la barra


Comune di Prato

 indietro
20/05/2024 10:50
Infanzia Sul sito del Comune di Prato è disponibile il modulo per presentare la domanda per l'anno educativo 2024/2025

Aprono da oggi, lunedì 20 maggio, le iscrizioni al nido d'infanzia per i nati dal 1° marzo al 31 maggio

L'apertura del nido Arcobaleno è prevista per metà ottobre

Sono aperte da oggi, lunedì 20 maggio, sul sito del Comune di Prato le iscrizioni al nido dell'infanzia per l'anno educativo 2024/2025 per i nati dal 1° marzo al 31 maggio.

Inoltre è pronto ad accogliere i più piccoli il nido comunale Arcobaleno, che riapre i battenti dopo cinque anni dal disastroso incendio provocato da un corto circuito all'impianto elettrico la notte del 25 marzo 2019.

Sono quasi terminati i lavori di ristrutturazione e risanamento del nido, che sarà consegnato tra pochi giorni dalla ditta esecutrice. L’intervento ha previsto l’adeguamento normativo del fabbricato, il consolidamento strutturale e il rifacimento degli impianti. Sono state realizzate quattro aule, con relativi servizi e spazi polifunzionali con riscaldamento a pavimento, sistema di ventilazione e ricambio d'aria. Tutti gli impianti sono alimentati elettricamente, dismettendo l’allacciamento al gas metano.

Il nido Arcobalento dispone di 46 posti: 14 per bambini dai 12 ai 24 mesi, 20 per i bambini dai 24 ai 26 mesi e 12 per i più piccoli dai 3 ai 12 mesi. 

I moduli orari che saranno attivi al Nido Arcobaleno e che potranno essere scelti sulla domanda di iscrizione sono i seguenti:

  • Sezione grandi e medi (nati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 agosto 2023): 
    • tempo corto (ingresso dalle 7.30 alle 9; uscita dalle 13 alle 14) 
    • tempo lungo (ingresso dalle 7.30 alle 9; uscita dalle 16 alle 16.30)
    • tempo prolungato (ingresso dalle 7.30 alle 9; uscita dalle 17 alle 17.30)
  • Sezione piccoli (nati tra il 1° settembre 2023 e il 29 febbraio 2024):
    • tempo lungo (ingresso dalle 7.30 alle 9; uscita dalle 16 alle 16.30)
  • Sezione piccolissimi (nati tra il 1° marzo 2024 e il 31 maggio 2024)
    • tempo corto (ingresso dalle 7.30 alle 9; uscita dalle 13 alle 14) 

L'apertura del nido Arcobaleno è prevista per metà ottobre perciò non sarà possibile per chi ha già un posto al nido comunale frequentare da settembre il nido assegnato e poi iniziare la frequenza al nido Arcobaleno al momento della sua apertura.

Sul sito del Comune è possibile presentare domanda esclusivamente per i bambini residenti nel Comune di Prato. Per i piccolissimi (bambini nati tra il 1° marzo 2024 e il 31 maggio 2024) potrà essere scelto, oltre ai nidi già previsti, anche il nido Arcobaleno.

Iniziano inoltre le iscrizioni straordinarie solo per il nido Arcobaleno per i bambini nati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 agosto 2023 (modulo grandi/medi) e per i bambini nati tra il 1° settembre 2023 e il 29 febbraio 2024 (modulo piccoli). 

Tutte le iscrizioni chiuderanno martedì 4 giugno. La quota di iscrizione dovrà essere pagata da tutti coloro che non hanno presentato ancora domanda al nido comunale per l'anno educativo 2024/2025, mentre chi ha già presentato domanda per il nido comunale e vuol presentare domanda anche per il nido Arcobaleno non dovrà pagare nuovamente la quota d'iscrizione, ma dovrà indicare nella compilazione della domanda, il numero di ricevuta già utilizzato in precedenza. Per la presentazione della domanda cartacea, una volta compilato il modulo  potrà essere consegnato personalmente al Servizio Pubblica Istruzione o potrà essere inviato per mail a infanzia.utenti@comune.prato.it 

Potranno presentare domanda straordinaria per il nido Arcobaleno anche coloro che sono già assegnatari di un nido d'infanzia comunale per l'anno educativo 2024/2025. Per queste domande verrà redatta e approvata una specifica graduatoria da cui verranno presi i nomi per l'assegnazione dei posti. L'assegnazione di un posto al nido Arcobaleno permetterà di fare richiesta alla Regione Toscana, entro le ore 18 del 27 giugno, per la concessione della Misura Nidi Gratis.

Per maggiori dettagli e per compilare la domanda collegarsi al seguente link: https://www.comune.prato.it/it/temi/scuola-ed-educazione/servizio/archivio6_0_242.html

nn

407/24

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina