salta la barra


Comune di Prato

 indietro
13/12/2024 11:20
Terra di Prato Attivitą produttive Sabato 14 e domenica 15 dicembre

Le iniziative del weekend

Con l'avvicinarsi del Natale aumentano le occasioni di incontro e aggregazione alla scoperta dello spirito natalizio.

Si comincia dall'appuntamento settimanale con  Terra di Prato, mercato agricolo di filiera locale che dal 2009 si svolge in piazza del Mercato nuovo, il sabato mattina dalle 8 alle 13, con frutta e ortaggi di stagione, formaggi di diverse varietà, carni, salumi locali, olio, miele, tante idee regalo e composizioni alimentari.

Sempre sabato torna " i Giardini in festa" presso i giardini di via Carlo Marx,  dalle 9 alle 15  circa, mercatino del riuso e oggettistica fatta a mano a tema natalizio.

Domenica 15 dicembre c'è aria di festa a Mercatale viva. L'interno dei giardino di piazza Mercatale, proprio accanto alla ruota panoramica, si trasforma in un grazioso mercatino natalizio con un vero Babbo Natale e un elfo pronti ad accogliere i bambini e poi tantissimi manufatti creativi e idee dono, oltre a collezionismo e vintage. Dalle 8 alle 18:30, a cura dell'associazione Mercatini Indipendenti.

Come ogni terza domenica del mese, presso il Cortile del Cinema Terminale, dalle 8:30 alle 13, ci sarà  Pianeta Verde, il mercatino bio, di filiera corta e di economia circolare patrocinato dal Comune di Prato e organizzato dai gruppi d’acquisto solidale I’Gasse e Gas Prato Nord, in collaborazione con Casa del Cinema di Prato, Arci e Legambiente, che per questa edizione natalizia porta sui banchi oggettistica fatta a mano con materiali naturali e di riciclo, oltre a miele e marmellate, per un dono genuino e sostenibile.

Sempre domenica, a ricordare la Santa da cui prende nome la frazione, la Proloco Santa Lucia Insieme organizza da tanti anni il Mercatino di Natale di Santa Lucia, circa 100 banchi disposti lungo via Bologna nel tratto compreso fra via Degli Abatoni e via del Guado a Santa Lucia. Qui è possibile trovare articoli di cucito creativo, bambole e pupazzi fatti a mano, oggettistica, bigiotteria e opere dell'ingegno e a soddisfare il palato polenta, torte dolci e salate e vinbrulè. Vasta la scelta di specialità del territorio direttamente dai produttori come miele, composte, marmellate e biscotti ma anche oli essenziali e creme naturali. Per i più piccoli sono in programma attività di animazione, Babbo Natale e truccabimbi. Alle 10 è la volta della visita guidata all'antica gualchiera di Coiano e al Cavalciotto. Per informazioni: s.luciainsieme@gmail.com.

Infine, edizione straordinaria natalizia il 15 dicembre anche per gli ambulanti del  mercato del lunedì in piazza del Mercato nuovo, dalle 8 alle 19, con circa 40 operatori  di articoli di abbigliamento uomo, donna, bambino, oggettistica, accessori per la casa e le persone e moltissime idee regalo.

983/24

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina