Polizia muncipale, presentati i nuovi "vigili di quartiere"
La Polizia municipale rafforza il suo organico e si dota di quattro nuovi "vigili di quartiere" il cui compito sarà principalmente quello di raccogliere segnalazioni e esposti da parte dei cittadini con una funzione di presidio e controllo del territorio.
I quattro nuovi arrivi sono stati assunti grazie a un finanziamento del Ministero degli interni di 170 mila euro in un progetto annuale che può essere ripetuto per tre anni ed è vincolato allo svolgimento dell'attività di polizia di prossimità, cioè di presidio in orario mattutino/pomeridiano di alcune zone del territorio.
Gli agenti saranno utilizzati principalmente a San Paolo, Soccorso e nel Macrolotto zero e andando così ad aggiungersi a tre unità che già svolgono questa attività saranno impiegati anche nei punti di ascolto, il servizio che prevede la loro presenza con un furgone attrezzato ai mercati rionali per raccogliere esposti e segnalazioni e se di competenza li vedrà intervenire o altrimenti segnalare le varfie esigenze alla centrale operativa.
"Questo importante servizio di polizia di prossimità si concentrerà nelle zone individuate come più sensibili e che ci sono state segnalate dai cittadini stessi - ha affermato la sindaca Ilaria Bugetti -. Faremo altri bandi e altri concorsi perchè la nostra intenzione è quella di continuare ad aumentare il personale sia nella pianta organica sia con progetti speciali come questo che sommati vanno a coprire molte esigenze del nostro territorio".
I primi di febbraio approderà in giunta comunale il concorso che prevede l'assunzione di 13 nuovi agenti ed è in corso il bando di mobilità per l'assunzione di 2 istruttori. Di fatto queste nuove assunzioni, al netto dei pensionamenti e dei trasferimenti, faranno aumentare la pianta organica di 10 unità salendo a un totale di 210 agenti, a cui si aggiungono 20 ispettori.
Soddisfatto dell'avvio di questa attività anche il vice sindaco e assessore alla Polizia muncipale Simone Faggi: "Questa è la direzione in cui vuole andate l'amministrazione. Un'attenzione ai territori, alle frazioni, al decoro e all'ascolto dei cittadini con il potenziamento del controllo per quanto di competenza del Comune".
Condividi su: