Famiglie, un weekend in Lazzerini
Sempre tante le iniziative del fine settimana per famiglie, bambine e bambini nella Sala Ragazzi e Bambini della Biblioteca Lazzerini.
Leggere tutti dappertutto. Comunico con tutti i
sensi è il titolo del nuovo ciclo di incontri
all’insegna dell’inclusione che prende il via
sabato 25 gennaio alle 10. Si tratta di letture a
voce alta e in LIS con l’utilizzo di una Pedana
Vibrotattile® dell’Associazione Comunico.
L’iniziativa è realizzata dalla Sala Ragazzi e Bambini
della Biblioteca Lazzerini, il Coordinamento pedagogico e la
Fondazione Ami, in collaborazione con l'Associazione di promozione
sociale Comunico.
Ingresso gratuito con p
renotazione obbligatoria per tutti gli incontri in
programma, compilando il modulo online:
bit.ly/leggere-tutti
Domenica 26 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 nella Sala Ragazzi e Bambini della Biblioteca Lazzerini è in programma un nuovo appuntamento di Domeniche piccine. Le famiglie con bambine e bambini da 6 mesi a 3 anni saranno accolte dal sorriso di una bibliotecaria che proporrà libri e suggerimenti per la lettura a 'bassa voce'. L’iniziativa si svolge nell’ambito di Nati per leggere, il programma nazionale che ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia fin dalla più tenera età. Ogni domenica mattina fino a maggio sarà dedicata a un tema diverso, ma le famiglie possono chiedere suggerimenti su libri di qualsiasi argomento. Appuntamento quindi, questa domenica con l’incontro dal tema Scopro la natura .
E sempre domenica alle 16 si terrà l’incontro con l’autrice e illustratrice Laura Izzi che presenterà il suo albo illustrato Pinocchio dalla testa ai piedi , che "scompone" il burattino più famoso del pianeta "verso la ricerca di se stessi". La storia si snoda attraverso illustrazioni vivaci e coinvolgenti che raccontano l’avventura di un burattino che sogna di diventare un bambino, in un gioco che ci fa esplorare le mille sfaccettature che compongono la nostra identità. L'idea di fondo è che nulla è statico, che tutti possono cambiare se hanno un’opportunità, proprio come successo a Pinocchio.
" È un albo che invita a celebrare il cambiamento come parte essenziale della crescita e dell’esplorazione di sé".
A seguire, laboratorio di art brut: bambine e bambini potranno creare il loro personaggio che prende spunto dalla storia con tecniche miste. L’iniziativa è a cura dell’autrice Laura Izzi e della Casa Editrice Le Piagge. Ingresso libero fino ad esaurimento posti per massimo 20 bambine/i dai 5 anni in su.
Ingresso gratuito per tutte le iniziative
INFO
Biblioteca Lazzerini
Sala Ragazzi e Bambini
Tel. 0574 1837805
lazzeriniragazzi@comune.prato.it
www.bibliotecalazzerini.prato.it
Condividi su: