Al via la nuova programmazione di Officina Teen
Ripartono i nuovi progetti rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni (secondaria di I e II grado).
L’offerta di quest’anno è sempre gratuita e in linea con gli interessi più attuali dei ragazzi, come il progetto “ Semi di scienza – L’arte di divulgare le scienze ”, curato dall’associazione Semi di scienza APS, in collaborazione con l’associazione LANArchico, attraverso cui i partecipanti impareranno a realizzare un podcast su temi scientifici e sulle grandi emergenze globali, sviluppando competenze digitali e comunicative. Alla fine del percorso, i partecipanti saranno in grado di progettare e pubblicare un podcast che racconta la scienza in modo originale e coinvolgente. Sarà un’esperienza che lega scienza e società, per diventare protagonisti del cambiamento.
Un’altra novità di quest’anno è il progetto “Digital art ”, proposto da A.I.D. Associazione Italiana Dislessia, Sezione di Prato, mediante il quale i partecipanti impareranno a realizzare immagini e fotografie realistiche, sfruttando al meglio l’intelligenza artificiale AI e le sue potenzialità tecnologiche, integrando la post-produzione con strumenti gratuiti e avanzati. Gli iscritti apprenderanno ad utilizzare diversi strumenti e software, come Stable Diffusion, Midjourney, Openart , Canva e GIMP, e avranno modo di esprimere la propria creatività e immaginazione per comprendere molto meglio e senza paura il futuro dell'arte digitale partendo anche dalle proprie fotografie.
In continuità con gli anni passati, riproponiamo un progetto di street art. E’ possibile partecipare a l laboratorio “Ieri, Oggi, Domani” , attraverso cui i ragazzi impareranno a realizzare un murale, guidati da Dolce Katone, artista con una lunga esperienza nel campo dei progetti di comunità. I partecipanti saranno coinvolti attivamente in ogni fase del progetto creativo, dalla progettazione fino alla realizzazione concreta del murale, attraverso incontri teorici e pratici. Durante il percorso i ragazzi potranno costruire la propria “cassetta degli attrezzi” creativa: un kit di competenze tecniche e teoriche per sviluppare un approccio consapevole all’arte urbana.
Tutte le informazioni sulla nuova programmazione sono reperibili consultando il sito www.officinateen.it
Dal prossimo 3 febbraio è possibile iscriversi:
-
in presenza: ogni lunedì in orario 17.00-19.30 tramite la segreteria di Officina Teen.
-
tramite pre-iscrizione, inviando un messaggio e-mail all’indirizzo: officinateen@comune.prato.it, indicando nominativo, età e laboratorio scelto.
L'iscrizione sarà effettiva dopo aver ricevuto la conferma dalla segreteria di Officina Teen e dopo aver consegnato al completo tutta la documentazione richiesta.
I progetti di Officina Teen sono coordinati dal Comune di Prato- Ufficio Politiche giovanili e realizzati in collaborazione con: A.I.D. (Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Prato), Semi di Scienza APS e Street Levels Gallery s.r.l.
Per info e iscrizioni
in presenza rivolgersi in Segreteria
dal 3 febbraio 2025 ogni lunedì ore 17.00-19.30
Officina giovani
Piazza dei Macelli, 4 Prato
e-mail officinateen@comune.prato.it
Tel. 0574-1836741
Sito web: www.officinateen.it
Pagina Facebook: OfficinaGiovaniPrato
Profilo Instagram: officinagiovaniprato
Condividi su: