salta la barra


Comune di Prato

 indietro
25/03/2025 13:51
Polizia Municipale Polizia municipale Da domani 26 marzo alle 11 il primo incontro con l'attore Roberto Visconti

Come difendersi dalle truffe? Su Radio Canale 7 la trasmissione con indicazioni e modalità di comportamento per non caderne vittima

Prenderà il via domani mercoledì 26 marzo dalle ore 11 alle 12 la serie di trasmissioni radiofoniche sull'emittente web locale Radio Canale 7 - RC7 sul tema dell'antitruffa.

La Polizia Municipale di Prato, capofila del Progetto Ministeriale promosso dalla Prefettura, come è noto ha già iniziato gli incontri sul territorio insieme a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza  per aumentare la consapevolezza sul fenomeno delle truffe e suggerire le modalità più semplici ed efficaci di autotutela. 

Questo tipo di reati, particolarmente odiosi perché carpiscono e minano la fiducia delle persone, sono spesso indirizzati nei confronti dei soggetti più vulnerabili, come anziani, persone sole e meno esperte dal punto di vista tecnologico. Fondamentale quindi la condivisione delle truffe maggiormente diffuse e la formazione sulle modalità di azione e reazione.   

Proseguendo l'esperienza positiva già intrapresa l'anno passato, oltre ad incontri in presenza in luoghi di aggregazione venfono organizzati anche cinque incontri in radio con temi riguardanti le diverse fattispecie di truffe; l'argomento verrà trattato con esperti nei vari ambiti professionali. Il primo incontro sulle truffe "celebri", ai danni di personaggi dello spettacolo o dello sport, vedrà protagonista l'attore pratese Roberto Visconti, tra gli interpreti della Passione di Cristo di Mel Gibson e di moltissimi spettacoli e serie televisive, tra cui un poliziesco con Luca Zingaretti in cui aveva il ruolo di un falsario.

 Gli incontri proseguiranno con cadenza quindicinale con un consulente finanziario che opera sul nostro territorio che tratterà il tema delle frodi bancarie per proseguire con il responsabile del Comune di Prato della cybersecurity sulla nuova frontiera delle truffe con l'Intelligenza Artificiale. Infine verrà affrontato l'aspetto giuridico della truffa con un legale specializzato nella tutela del consumatore e un Giudice di Pace operante sul nostro territorio. 

cb

215/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina