EPIC si presenta alla città per unire turismo reale e virtuale
Venerdì 4 aprile, dalle 15, nella Sala Bianca del Centro Pecci, si svolgerà l’evento di lancio di EPIC - Experience Prato Industrial Culture, il progetto, finanziato dal programma " European Urban Initiative" ( EUI), che a partire dall’esperienza di TIPO Turismo industriale Prato, grazie alle attività previste nell’arco dei 42 mesi di durata del progetto stesso, farà della città di Prato un riferimento europeo per il turismo industriale innovativo e sostenibile.
EPIC valorizzerà il patrimonio industriale della città come motore di crescita del territorio, creando un’offerta turistica unica e integrata che unirà le esperienze fisiche a quelle virtuali, la storia manifatturiera alle eccellenze contemporanee nei settori moda, design e tessile.
"Dopo il posizionamento di Prato come uno dei punti di riferimento nazionale sul turismo industriale, con Epic ci proponiamo come un ambito di un turismo produttivo che si racconta anche attraverso la realtà aumentata, dialogante e immersiva - ha affermato l'assessora al Turismo Chiara Bartalini - una sfida che attraverso Epic e la costituzione della DMO intendiamo assolutamente vincere".
Questo il programma dell’evento di lancio:
15.00 / Arrivo e registrazione
15.30 / Saluti istituzionali:
Ilaria Bugetti, sindaca del Comune di Prato; Stefano Collicelli Cagol, direttore Centro Pecci
16.00 / Keynote speech:
Elisabetta Rotolo, CEO e fondatrice di MIAT- Multiverse Institute For Arts and Technology
17.00 / Il progetto EPIC - Experience Prato Industrial Culture:
Dalla memoria all'innovazione: politiche per il turismo industriale nell'era dell'AI
Chiara Bartalini, assessora al turismo del Comune di Prato
L'identità territoriale come attrattiva turistica
Filippo Guarini, direttore Museo del Tessuto di Prato
Nuovi prodotti turistici a Prato
Paolo Pestelli, direttore Cooperativa Cristoforo
Il metaverso e l’intelligenza artificiale come driver dell’innovazione nel turismo
Saverio Pieri, CEO Immerxive e Francesco Galatioto, Awhy
Il percorso partecipativo a supporto della governance del turismo a Prato
Dario Marmo, project manager Lama Impresa Sociale
Moderazione e conclusioni:
Carlotta Ferrari, direttrice di Fondazione Destination Florence
Ingresso libero previa iscrizione su https://bit.ly/epicprato
Condividi su:


