salta la barra


Comune di Prato

 indietro
14/04/2025 14:40
Comune di Prato Appuntamenti Mercoledì 16 aprile, ore 18.30, salone consiliare

Nuovo appuntamento con la rassegna ParOle - Leggere il mondo che cambia

L’ospite del secondo appuntamento è Andrea Cassini che dialogherà con Federico Vergari

Le parole sono come atomi: rappresentano la forma minima del racconto. Se unite tra loro - in un sistema complesso (come un libro o un dialogo) – queste possono raccontare storie, descrivere il tempo presente e spalancare finestre sul mondo della conoscenza. Da questo assunto nasce  . La rassegna che mensilmente porterà a Prato un libro e una parola per fotografare la realtà nelle sue più infinite sfumature.

Dopo il successo del primo appuntamento della rassegna  ParOle - Leggere il mondo che cambia,  mercoledì 16 aprile arriva Prato Andrea Cassini, autore del libro I diari del lupo (Edizioni Nottetempo).

"La parola di questo mese è Resistenza e ad aprile non poteva che essere così. Il libro I diari del lupo ci darà la possibilità di affrontare questa parola attraverso un differente punto di vista. Saliremo sulle colline e percorreremo i sentieri a pochi passi da noi per riscoprire un animale temuto e mitico che con il suo ritorno diventa un simbolo di resistenza in un mondo (e in un clima) in costante cambiamento. In un momento storico in cui la costante ricerca di visibilità sembra essere la cura per tutti i mali, forse dovremmo imparare a esserci senza farci vedere. Proprio come i lupi" dichiarano gli organizzatori.


Andare nei boschi per diventarne parte, per lasciarsi guardare, pensare e attraversare dalla natura selvatica – e provare così a cancellare quel solco tra natura e civiltà che noi umani abbiamo scavato. È lo scopo di questo diario filosofico, ecologico, ma soprattutto concreto ed esperienziale, nato dalle lunghe passeggiate di Andrea Cassini nel bosco dietro la sua casa sugli Appennini pistoiesi, un “terzo paesaggio” che fra i terreni incolti cela una grande ricchezza biologica. Qui l’autore incontra i lupi. Animali che da qualche tempo sono tornati a popolare i nostri Appennini. Creature perseguitate dall’uomo e culturalmente demonizzate come figura maligna e criminale. Cassini, raccontando in questo libro il bosco dietro casa e i lupi “della porta accanto”, ci invita invece a conoscerli per quello che sono, con l’attenzione che si deve ai vicini terrestri di ogni specie e la sensibilità relazionale che spetta alla loro vita e alla loro persona.

La rassegna di incontri è organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Prato, in collaborazione con Chiara Agostini e Diletta Capocchi (content creator di @chiaredilettanti) e Federico Vergari (giornalista, autore e consulente del Salone Internazionale del Libro di Torino) e questa prima edizione prevede sette appuntamenti mensili: da marzo a giugno e da ottobre a dicembre a cui prenderanno parte autrici e autori del panorama letterario contemporaneo, ma anche del mondo del giornalismo e della cultura tout court. Ogni incontro partirà da una parola chiave che verrà accostata a uno o più libri.

Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni o dettagli 0574/1836220. 

La curatela
Chiara Agostini e Diletta Capocchi sono professoresse di Lettere e di Inglese e content creator della pagina @chiaredilettanti, dove, da agosto 2023, parlano di libri.

Federico Vergari è un giornalista, collabora da cinque anni con il Salone Internazionale del libro di Torino e dirige Spiegamelo! - Festival della divulgazione a Salsomaggiore Terme.

256/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina