salta la barra


Comune di Prato

 indietro
10/05/2025 14:40
Sindaca Bugetti sindaca Il bilancio dall'inizio del mandato dopo l'ultimo intervento degli agenti di Piazza Macelli contro l'illegalità economica

Operazione contro lo smaltimento illegale rifiuti tessili, la sindaca Bugetti: “Grazie alla Polizia municipale per il suo impegno quotidiano contro l’illegalità”

“Voglio ringraziare a nome di tutta la giunta la nostra Polizia municipale che ancora una volta ha dimostrato capacità investigativa, grande preparazione e professionalità. Grazie per aver tradotto in fatti la mia richiesta di contrasto quotidiano all’illegalità. Non è la prima volta che attraverso un’attenta attività d’indagine, gli agenti di piazza dei Macelli sono riusciti a individuare anche chi ha commissionato lo smaltimento illecito degli scarti tessili e il luogo dove sono stati prodotti. Un’attività complessa che richiede tempo ma che alla fine ha portato al sequestro delle ditte e alla denuncia dei responsabili. Dall’inizio del mio mandato sono state sequestrate 8 ditte di cui 6 per illeciti ambientali e 2 per abusi edilizi.
A questo si aggiungono altri 10 sequestri di produttive varie in cui sono state registrate irregolarità tra catering abusivi, sale giochi, estetiche e parrucchieri.

Questo ma non solo questo.
Dalla lotta agli abbandoni dei sacchi neri alle operazioni contro gli affittacamere abusivi insieme alle altre forze di polizia, passando dalle ordinarie ispezioni nelle attività commerciali e ai controlli stradali, i nostri agenti dimostrano di avere un’ottima preparazione, attaccamento al lavoro e alla divisa che indossano. Lo hanno fatto nonostante i tentativi di delegittimazione che ogni giorno devono subire da un centrodestra becero e privo di argomenti che per coprire le proprie mancanze sugli organici delle forze dell’ordine, dei magistrati, del palazzo di giustizia e del carcere, attacca chi ogni giorno fa il proprio dovere in silenzio e con abnegazione.

Nonostante la sicurezza sia una competenza nazionale, noi facciamo la nostra parte e anche di più. La nostra parola d’ordine è collaborare. Ogni giorno collaboriamo con la Prefettura e con le forze dell’ordine per garantire a questa città una risposta corale al bisogno di sicurezza, decoro e convivenza civile. Ci siamo e ci saremo sempre perché è così che le istituzioni dimostrano di essere al servizio dei cittadini e salvaguardano la parte sana e bella di questa città.

Agli uomini e alle donne della Polizia municipale e di tutte le forze dell’ordine voglio quindi dire il mio grazie. Mi troverete sempre al vostro fianco come voi lo siete al mio e a quello di tutta la città”.

347/25

Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google Bookmarks Condividi su Twitter
 indietro  inizio pagina