Pronuncia della Corte dei Conti attesa dagli uffici, correttivi già previsti
La delibera della Corte dei Conti sui bilanci 2020 e 2021 era attesa dal Comune di Prato in quanto conseguenza delle precedenti pronunce che si sono susseguite negli anni come conseguenza del disavanzo emerso nel 2014 con il consuntivo 2013. Le indicazioni della magistratura contabile erano quindi già previste dagli uffici come chiarito più volte nelle varie commissioni consiliari e sedute di Consiglio comunale che si sono occupate di bilancio in questo e nel precedente mandato. Prova ne è il fatto che la somma necessaria per effettuare i correttivi richiesti dalla Corte dei Conti, poco meno di 7 milioni di euro, sia già stata accantonata. Nessuna tegola, quindi e nessuna sorpresa. Tale somma sarà inserita nella prima variazione di bilancio utile e andrà a finanziare la realizzazione di parcheggi e interventi di sicurezza stradale come nuovo asfalto e illuminazione pubblica. In sostanza, i correttivi non modificano il risultato contabile dell’amministrazione comunale nel suo complesso ma la sua distribuzione tra le sue componenti. I circa 7 milioni di euro che provengono dai conti 2024 saranno quindi spostati dall’avanzo libero per essere inseriti in quello vincolato che è appunto destinato a opere di sicurezza stradale.
Condividi su:


