Asili nido privati e scuole d'infanzia paritarie, approvate le convenzioni per agevolazioni e sostegni economici per i prossimi tre anni
Prosegue la consolidata collaborazione tra l'Amministrazione comunale e i gestori dei nidi privati accreditati e delle scuole dell’infanzia paritarie private per i servizi educativi 0/3 e 0/6 anni. Nell'ultima seduta di giunta infatta è stata autorizzata la stipula di due convenzioni per agevolare economicamente le famiglie dei bambini, residenti nel Comune di Prato, che frequentano questi istituti.
Grazie a entrambe le convenzioni le famiglie con bambini che frequentano un nido o una scuola d’infanzia paritaria convenzionati potranno, nei prossimi tre anni educativi, usufruire di agevolazioni per ridurre le quote di iscrizione e le rette di frequenza e a beneficiare di misure di sostegno per la promozione della qualità dei servizi offerti da gestori privati.
La Convezione con i nidi accreditati è lo strumento con cui il Comune ha promosso già da diversi anni lo sviluppo del sistema integrato pubblico-privato dei servizi all’infanzia nella fascia 0/3 garantendo ad un numero molto elevato di bambini un’opportunità educativa di qualità grazie alla frequenza del nido d’infanzia, abbattendone i costi a carico delle famiglie grazie all’impiego di risorse che il Comune investe, oltre a quelle pubbliche già disponibili che sono la misura regionale "Nidi Gratis" e il Bonus nido dell’INPS. L’Amministrazione comunale aiuta le famiglie che non rientrano nei parametri previsti per accedere al contributo regionale e sostiene i costi per l’educatrice di sostegno se a frequentare sono un bambino o una bambina con disabilità. Sono realizzate inoltre misure nelle quali i nidi accreditati partecipano a una co-progettazione nelle aree di miglioramento individuate grazie all'attività di monitoraggio che il Comune mette in atto sulle attività educative dei nidi privati attraverso il Coordinamento pedagogico.
La Convenzione con le scuole d’infanzia paritarie private ha l’obiettivo di allargare l'offerta formativa per garantire il diritto di tutti i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni di avere le stesse opportunità formative ed educative grazie a misure che riducono il costo mensile del servizio a carico delle famiglie, di cui in parte si fa carico l’Amministrazione, e promuovendo una qualità omogenea nel sistema delle scuole paritarie della città. Questa convenzione prevede che saranno finanziate dal Comune anche misure che riconoscono alle scuole d’infanzia un’importante funzione in tema di integrazione interculturale e inclusione delle famiglie straniere, oltre a progetti per la creazione di attività che rispondano sempre di più ai bisogni formativi di bambini e bambine in questa fascia d’età.
Le convenzioni entreranno a regime a partire dal mese di settembre e ci sarà una stretta collaborazione con i gestori privati attraverso il Coordinamento pedagogico.
Condividi su:


